Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Oftalmia simpatica

Di

Kara C. LaMattina

, MD, Boston University School of Medicine

Revisionato/Rivistoset 2022
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Risorse sull’argomento

L’oftalmia simpatica è l’infiammazione del tratto uveale (uveite) che si presenta in un occhio dopo un trauma o un intervento chirurgico nell’altro occhio.

L’oftalmia simpatica è un raro tipo di uveite che causa la formazione di piccoli raggruppamenti anomali di cellule (granulomi). Questa patologia compare nell’occhio illeso dopo un trauma penetrante (come una matita, una penna o un bastoncino che penetrano nell’occhio) o un intervento chirurgico all’altro occhio (leso). Alla fine, il tratto uveale nell’occhio illeso si infiamma. L’ uveite Uveite L’uveite è un’infiammazione di un’area della mucosa pigmentata interna all’occhio, nota come uvea o tratto uveale. Il tratto uveale può infiammarsi a causa di infezioni o traumi, di una malattia... maggiori informazioni compare entro 2-12 settimane dal trauma o dall’intervento chirurgico in circa l’80% dei soggetti affetti. Molto raramente, l’oftalmia simpatica insorge 1 settimana o addirittura 30 anni dopo l’intervento chirurgico o il trauma primitivo.

Panoramica sul tratto uveale

Il tratto uveale è costituito da tre strutture: iride, corpo ciliare e coroide.

Panoramica sul tratto uveale

Cause dell’oftalmia simpatica

Sintomi dell’oftalmia simpatica

Diagnosi di oftalmia simpatica

  • Valutazione medica

Il medico basa la diagnosi di oftalmia simpatica su una visita oculistica e su un trauma o un intervento chirurgico oculare recente nonché sulla presenza di infiammazione in entrambi gli occhi.

Trattamento dell’oftalmia simpatica

  • Corticosteroidi e immunosoppressori

  • Talvolta, asportazione dell’occhio interessato

Il trattamento dell’oftalmia simpatica nei casi tipici prevede l’assunzione di corticosteroidi per via orale e di un altro tipo di farmaco che sopprime il sistema immunitario (immunosoppressore) e viene somministrato per lungo tempo.

Talvolta il medico asporta un occhio gravemente leso entro 2 settimane dalla perdita della vista per minimizzare il rischio di comparsa di oftalmia simpatica nell’occhio illeso. Tuttavia, la procedura di asportazione è effettuata solo quando vi è una perdita della vista completa nell’occhio leso e non vi sono possibilità di recuperarla.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE