(Vedere anche Panoramica sulle malattie da prioni Panoramica sulle malattie da prioni Le malattie da prioni sono rare patologie degenerative del cervello (e raramente di altri organi) progressive, letali e attualmente incurabili che derivano dalla trasformazione di una proteina... Common.TooltipReadMore ).
Gli scienziati si sono interessati al kuru essenzialmente perché mostra come si possono trasmettere le malattie da prioni.
Fino ai primi anni ’60, il kuru era piuttosto comune in Papua Nuova Guinea. La malattia veniva probabilmente acquisita durante un rito di inumazione, durante il quale si mangiavano i tessuti del parente deceduto in segno di rispetto (chiamato cannibalismo rituale). Il kuru si è inizialmente manifestato quando sono stati mangiati i tessuti contaminati da prioni di una persona con la malattia di Creutzfeldt-Jakob Malattia di Creutzfeldt-Jakob (CJD) La malattia di Creutzfeldt-Jakob è una malattia da prioni caratterizzata dal deterioramento progressivo della funzione mentale, che porta a demenza, contrazione involontaria dei muscoli (mioclono)... Common.TooltipReadMore . Era più comune nelle donne e nei bambini, perché ricevevano il cervello, che era più infettivo. Questi rituali sono stati proibiti a partire dagli anni Cinquanta, e il kuru è stato virtualmente eliminato. Pochissime persone sviluppano il kuru oggi, se non addirittura nessuno. Tuttavia, tra il 1996 e il 2004 sono stati segnalati 11 casi di kuru. Questi casi indicano che dopo che un soggetto viene infettato, è possibile che non manifesti sintomi per oltre 50 anni.
I primi sintomi di kuru includono perdita di coordinazione (atassia Disturbi di coordinazione ), difficoltà di deambulazione e tremori Tremore Un tremore è uno scuotimento ritmico e involontario di una parte del corpo, come le mani, la testa, le corde vocali, il tronco o le gambe. I tremori si manifestano quando i muscoli si contraggono... Common.TooltipReadMore che assomigliano a brividi (kuru significa scuotere).
Successivamente si possono sviluppare movimenti involontari anormali, come contorcimento lento e ripetitivo oppure contrazioni rapide (coreoatetosi Corea, atetosi ed emiballismo ) degli arti e del corpo. Gli arti diventano rigidi e i muscoli si contraggono (il cosiddetto mioclono Mioclono Per mioclono s’intende uno spasmo (contrazione) rapido come un lampo di un muscolo o di un gruppo di muscoli. Il mioclono può manifestarsi normalmente (per esempio, la contrazione di una gamba... Common.TooltipReadMore ). Le emozioni possono passare improvvisamente da tristezza a felicità, con scoppi repentini di risate. Le persone con kuru diventano dementi e alla fine calme, incapaci di parlare e prive di reazioni rispetto a ciò che le circonda.
La maggior parte di esse muore entro 24 mesi dalla comparsa dei sintomi, solitamente per una polmonite Panoramica sulla polmonite La polmonite è un’infezione delle piccole cavità polmonari (alveoli) e dei tessuti circostanti. figura tra le cause più comuni di morte nel mondo. Spesso, la polmonite è l’ultima patologia che... Common.TooltipReadMore o un’infezione dovuta alle piaghe da decubito Piaghe da decubito Le piaghe da decubito sono aree in cui è presente un danno cutaneo, determinato dalla carenza di flusso sanguigno dovuta all’applicazione prolungata di una pressione. Le piaghe da decubito sono... Common.TooltipReadMore
.
Non è disponibile alcun trattamento efficace. Il trattamento del kuru si incentra sull’attenuazione dei sintomi.