-
L’assunzione di una quantità insufficiente di frutta e verdura fresche può causare carenza di vitamina C
-
e causare stanchezza, debolezza e irritabilità.
-
La carenza grave, chiamata scorbuto, causa ecchimosi, problemi a denti e gengive, secchezza dei capelli e della pelle, e anemia.
-
La diagnosi si basa sui sintomi e, a volte, sugli esami del sangue.
-
L’aumento del consumo di frutta e verdura fresche o l’assunzione di integratori di vitamina C per via orale, di solito, consente di correggere la carenza.
La vitamina C (acido ascorbico) è essenziale per la formazione, la crescita e la riparazione di tessuto osseo, cutaneo e connettivo (che forma i legami tra tessuti e organi diversi, e comprende tendini, legamenti e vasi sanguigni). È inoltre essenziale per la normale funzionalità dei vasi sanguigni. La vitamina C consente di mantenere la salute di denti e gengive e permette all’organismo di assorbire il ferro, che è necessario per la produzione dei globuli rossi. La vitamina C facilita anche la cicatrizzazione di ustioni e ferite. Agrumi, pomodori, patate, broccoli, fragole e peperoni dolci sono ottime fonti di vitamina C. (Vedere anche Panoramica sulle vitamine).
Analogamente alla vitamina E, la vitamina C è un antiossidante: protegge le cellule dalle lesioni dei radicali liberi, che sono sottoprodotti della normale attività cellulare e che partecipano alle reazioni chimiche all’interno delle cellule. Alcune di queste reazioni possono causare danni nel corso della vita.
Cause
Negli adulti la carenza di vitamina C è in genere dovuta a
Per esempio, la carenza di vitamina C può essere dovuta a una dieta carente di frutta e verdure fresche. Inoltre, la cottura può distruggere parte della vitamina C presente negli alimenti.
Le seguenti condizioni possono aumentare in modo significativo il fabbisogno corporeo di vitamina C e il rischio di carenza di vitamina C:
-
Gravidanza
-
Allattamento al seno
-
Disturbi che causano febbre alta o infiammazione
-
Iperattività tiroidea (ipertiroidismo)
-
Diarrea prolungata
-
Intervento chirurgico
-
Ustioni
-
Il fumo, che aumenta il fabbisogno di vitamina C del 30%
Scorbuto
Una grave carenza di vitamina C causa lo scorbuto. Lo scorbuto nei neonati è raro perché il latte materno di solito fornisce una quantità sufficiente di vitamina C e il latte artificiale viene arricchito con questa vitamina. Lo scorbuto è raro negli Stati Uniti, ma può colpire gli alcolisti e gli anziani malnutriti.
Sintomi
Una dieta povera di vitamina C, negli adulti causa stanchezza, debolezza e irritabilità, perdita di peso e dolori muscolari e articolari.
I sintomi dello scorbuto si sviluppano dopo alcuni mesi di carenza. Possono verificarsi sanguinamenti sottocutanei (soprattutto vicino ai follicoli piliferi o come ecchimosi), nelle gengive e nelle articolazioni. Le gengive si gonfiano e diventano purpuree e spugnose e alla fine i denti cominciano a muoversi. I capelli diventano secchi, fragili e crespi (come un cavatappi), e la pelle appare secca, squamosa e ruvida. Accumulo di liquidi nelle gambe. Può svilupparsi anemia. Possono svilupparsi infezioni, e le ferite non guariscono.
I neonati possono essere irritabili, presentare dolore al movimento, perdere l’appetito e non aumentare di peso nel modo dovuto. Nei neonati e nei bambini la crescita ossea è alterata e si possono verificare emorragie e anemia.
Diagnosi
La diagnosi di scorbuto si basa sui sintomi. La misurazione dei livelli di vitamina C nel sangue consente di stabilire la diagnosi, ma questo esame non è sempre disponibile.
Per controllare l’anemia è possibile eseguire esami del sangue.
Nei bambini, vengono effettuate radiografie per controllare se la crescita ossea è insufficiente.
Prevenzione
Trattamento
Lo scorbuto viene trattato con alte dosi di vitamina C assunte quotidianamente, seguite da una dieta nutriente con un apporto 1 o 2 volte superiore alla quantità consigliata di vitamina C. La dieta deve prevedere un maggior consumo di frutta e verdure fresche.
La maggior parte dei sintomi scompare dopo 1-2 settimane. I problemi gengivali possono durare più a lungo.