Manuale Msd

Please confirm that you are a health care professional

honeypot link

Trauma splenico

Di

Philbert Yuan Van

, MD, US Army Reserve

Revisionato/Rivisto giu 2023
Visualizzazione l’educazione dei pazienti
Risorse sull’argomento

Il trauma della milza è generalmente il risultato di un trauma addominale chiuso. I pazienti hanno spesso dolori addominali, a volte irradiato alla spalla e dolorabilità addominale. La diagnosi viene effettuata mediante TC o ecografia. Il trattamento prevede l'osservazione e la riparazione chirurgica a volte; raramente è necessaria la splenectomia.

Eziologia delle lesioni spleniche

Impatti significativi (p. es., incidente automobilistico) possono danneggiare la milza, così come un trauma penetrante (p. es., ferita da coltello, ferita da arma da fuoco). La splenomegalia come risultato di malattia da virus di Epstein-Barr (mononucleosi infettiva Mononucleosi infettiva La mononucleosi infettiva è causata dal virus di Epstein-Barr (EBV, herpes virus umano tipo 4, HHV-4) e si manifesta con astenia, febbre, faringite, e linfoadenopatia. L'astenia può persistere... maggiori informazioni Mononucleosi infettiva o pseudolinfoma post-trapianto mediato dal virus di Epstein-Barr) predispone alla rottura da trauma minimo o addirittura spontanea. Le lesioni spleniche vanno da ematomi sottocapsulare e piccole lacerazioni capsulari a profonde lacerazioni parenchimali, lesione da schiacciamento e avulsione del peduncolo vascolare.

Classificazione

Le lesioni spleniche sono classificate in base alla gravità in 5 gradi.

Tabella

Gradi di danno splenico

Grado

Lesione

1

Ematoma sottocapsulare < 10% della superficie

Lacerazione < 1 cm di profondità

2

Ematoma sottocapsulare 10-50% della superficie, ematoma intraparenchimale < 5 cm

Lacerazione di 1‒3 cm di profondità e che non coinvolge un vaso trabecolare

3

Ematoma sottocapsulare > 50% della superficie, ematoma intraparenchimale ≥ 5 cm, qualsiasi ematoma in espansione o rottura

Lacerazione di > 3 cm di profondità o che coinvolge un vaso trabecolare

4

Lacerazione che coinvolge i vasi segmentari o ilari e che devascolarizza > 25% della milza

5

Milza completamente distrutta

Lesioni vascolari ilari che devascolarizzano la milza

Fisiopatologia del danno splenico

La principale conseguenza immediata di una lesione splenica è l'emorragia nella cavità peritoneale. La quantità di emorragia varia da piccola a massiva, a seconda della natura e del grado della lesione. Molte piccole lacerazioni, in particolare nei bambini, cessano di sanguinare spontaneamente. Grandi lesioni sanguinano ampiamente, spesso causando shock emorragico Shock Lo shock è uno stato di ipoperfusione d'organo con conseguente disfunzione e morte cellulare. I meccanismi possono coinvolgere la riduzione del volume circolante, della gittata cardiaca e la... maggiori informazioni . Un ematoma splenico si rompe solitamente nei primi giorni, sebbene la rottura possa avvenire da diverse ore a mesi dopo la lesione.

Sintomatologia delle lesioni spleniche

Le manifestazioni di un'emorragia importante, compresi shock emorragico, dolore e distensione addominale, di solito sono clinicamente evidenti. Un'emorragia minore provoca dolore al quadrante superiore sinistro dell'addome, che a volte si irradia alla spalla sinistra. I pazienti con dolore inspiegabile al quadrante superiore sinistro, specie se c'è evidenza di ipovolemia o shock, devono essere interrogati riguardo eventuali traumi recenti. Mantenere un alto indice di sospetto per le lesioni della milza in pazienti che hanno lasciato fratture costali.

Consigli ed errori da evitare

  • Chiedi ai pazienti con un inspiegabile dolore al quadrante superiore sinistro se hanno avuto un trauma recente (compresi gli sport di contatto), in particolare in presenza di ipovolemia o shock.

Diagnosi del danno splenico

  • Tecniche di imaging (TC o ecografia)

Una lesione splenica viene confermata con la TC in pazienti stabili e con ecografia nel punto di cura (al letto del paziente) o laparotomia esplorativa in pazienti instabili.

Trattamento del danno splenico

  • Osservazione

  • Angioembolizzazione

  • A volte riparazione chirurgica o splenectomia

In passato, il trattamento per qualsiasi lesione della milza era la splenectomia. Tuttavia, ove sia possibile, la splenectomia deve essere evitata, in particolare nei bambini, negli anziani e nei pazienti con malattie ematologiche maligne, per evitare la permanente predisposizione alle infezioni batteriche, incrementando il rischio di grave sepsi post-splenectomia. Il patogeno più frequente è lo Streptococcus pneumoniae, ma altri batteri incapsulati come Neisseria e Haemophilus spp possono anche essere coinvolti.

Attualmente, la maggior parte delle lesioni della milza di basso grado e alcune di alto grado possono essere gestite non chirurgicamente, anche nei pazienti > 55 anni. Pazienti emodinamicamente stabili che non hanno altre indicazioni per laparotomia (p. es., perforazione di viscere cavo) possono essere tenuti in osservazione monitorando i parametri vitali, l'obiettività addominale e i livelli dell'ematocrito. La necessità di trasfusioni è compatibile con una gestione osservazionale non cruenta, soprattutto quando ci sono altre lesioni associate (p. es., fratture delle ossa lunghe Fratture della diafisi femorale Le fratture della diafisi femorale di solito sono il risultato di un trauma grave e sono clinicamente evidenti. Il trattamento consiste in un'immediata immobilizzazione con trazione seguita... maggiori informazioni Fratture della diafisi femorale ). Tuttavia, ci deve essere una soglia prefissata (tipicamente trasfusione di 2 unità per lesioni isolate della milza) oltre il quale l'intervento deve essere fatto per prevenire la morbilità e la mortalità. In un centro traumatologico ad alto volume, di coloro che non riescono con la gestione non chirurgica, il 75% fallisce entro 2 giorni, l'88% entro 5 giorni, e il 93% entro 7 giorni dalla lesione (1 Riferimento relativo al trattamento Il trauma della milza è generalmente il risultato di un trauma addominale chiuso. I pazienti hanno spesso dolori addominali, a volte irradiato alla spalla e dolorabilità addominale. La diagnosi... maggiori informazioni ).

Simile a lesioni epatiche Lesione epatica Lesioni epatiche possono essere conseguenza di contusione o trauma penetrante. I pazienti hanno dolore addominale, a volte irradiato alla spalla e l'addome e trattabile. La diagnosi viene effettuata... maggiori informazioni , non vi è consenso nella letteratura per quanto riguarda la durata di attività limitata, la lunghezza ottimale di degenza nel reparto di terapia intensiva o in ospedale, i tempi di ripresa della dieta, o la necessità per l'imaging di controllo per le lesioni della milza gestite non chirurgicamente. Tuttavia, più grave è la lesione, più attenzione deve essere posta prima di consentire la ripresa di attività che possono comportare il sollevamento di carichi pesanti, sport di contatto o traumi del tronco.

I pazienti con una significativa emorragia in corso (ossia, che necessitano di continue trasfusioni e/o presentano una riduzione dell'ematocrito) richiedono laparotomia. A volte quando i pazienti sono emodinamicamente stabili, è eseguita un'angiografia con embolizzazione selettiva dei vasi sanguinanti.

Quando è necessario un intervento chirurgico, l'emorragia a volte può essere controllato da una sutura, da agenti emostatici topici (p. es., cellulosa ossidata, composti trombina, colla di fibrina) o da una splenectomia parziale, tuttavia la splenectomia a volte è ancora necessaria. I pazienti splenectomizzati devono ricevere il vaccino anti-pneumococcico; molti medici vaccinano anche contro Neisseria e Haemophilus spp.

Riferimento relativo al trattamento

  • Stassen NA, Bhullar I, Cheng JD: Nonoperative management of blunt hepatic injury: An Eastern Association for the Surgery of Trauma practice management guideline. J Trauma Acute Care Surg 73:S288-S293, 2012. doi: 10.1097/TA.0b013e318270160d

Punti chiave

  • Una lesioni della milza è comune e può verificarsi con il minimo trauma se la milza è ingrandita.

  • Le principali complicanze includono il sanguinamento immediato e la rottura a distanza di un ematoma.

  • La diagnosi viene confermata con la TC in pazienti stabilizzati e con la laparotomia esplorativa in pazienti instabili.

  • Per evitare definitivamente l'aumento della suscettibilità del paziente alle infezioni batteriche (causate da splenectomia), bisogna gestire le lesioni spleniche in maniera non chirurgica, quando possibile.

  • Eseguire laparotomia o angiografia con embolizzazione in pazienti che hanno rilevanti necessità di trasfusioni continue e/o riduzione dell'ematocrito.

Visualizzazione l’educazione dei pazienti
NOTA: Questa è la Versione per Professionisti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PAZIENTI
quiz link

Test your knowledge

Take a Quiz! 
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID
PARTE SUPERIORE