(Vedi anche Polmonite neonatale Polmonite neonatale La polmonite neonatale è un'infezione polmonare nel neonato. L'esordio può avvenire entro poche ore dalla nascita ed essere parte di una sindrome da sepsi generalizzata oppure dopo 7 giorni... maggiori informazioni .)
Si stima che negli Stati Uniti ogni anno 4-5 milioni di persone contraggano la polmonite (esclusa la polmonite COVID-19) e di queste ne muoiano 55 000. Negli Stati Uniti, la polmonite, insieme con l' influenza Influenza L'influenza è un' infezione respiratoria virale che provoca febbre, rinite, tosse, cefalea e malessere generale. La mortalità è possibile nel corso delle epidemie stagionali, soprattutto tra... maggiori informazioni , è l'9a causa di morte ed è la principale causa di morte per infezione. La polmonite è l'infezione nosocomiale più letale, e complessivamente è la più frequente causa di morte nei paesi con basso livello di assistenza medica.
La causa più frequente di polmonite negli adulti > 30 anni, in assenza di una pandemia virale in corso come il COVID-19, è
Infezione batterica
Lo Streptococcus pneumoniae è ancora il patogeno più comune in qualunque fascia di età, ambiente e zona geografica. Tuttavia, l'incidenza delle infezioni da S. pneumoniae è in declino a causa dell'aumento dei tassi di vaccinazione e dello sviluppo dell'immunità di gregge. Tuttavia, patogeni di ogni sorta, dai virus ai parassiti, possono causare una polmonite. Con la disponibilità di sensibili metodi diagnostici molecolari, vi è un crescente riconoscimento dei virus come causa di polmonite, sia come patogeno unico che come copatogeno con batteri.
Le vie aeree e i polmoni sono costantemente esposti ai patogeni dell'ambiente esterno; le vie aeree superiori, e l'orofaringe in particolare, sono colonizzati dalla cosiddetta flora residente. La microaspirazione di questi agenti patogeni del tratto respiratorio superiore è un evento normale, ma questi patogeni sono prontamente trattati da meccanismi di difesa dell'ospite polmone. La polmonite si sviluppa quando
I meccanismi di difesa sono compromessi
La macroaspirazione porta a una grande inoculo di batteri che travolge le normali difese dell'ospite
Viene introdotto un agente patogeno particolarmente virulento
Di tanto in tanto, l'infezione si sviluppa quando gli agenti patogeni raggiungono i polmoni attraverso il flusso sanguigno o per diffusione contigua dalla parete toracica o mediastinica. Un'altra potenziale via di sviluppo della polmonite è la disbiosi nel microbioma residente nei polmoni.
Le difese delle vie aeree superiori includono IgA salivari, proteasi e lisozimi; inibitori della crescita prodotti dalla normale flora; e fibronectina, che riveste la mucosa e inibisce l'adesione.
Le difese aspecifiche delle vie aeree inferiori, comprese la tosse e la clearance mucociliare, prevengono l'infezione degli spazi aerei. Le difese specifiche delle vie aeree inferiori comprendono vari meccanismi immuni patogeno-specifici, come l'opsonizzazione IgA e IgG, i peptidi antimicrobici, gli effetti antinfiammatori del surfattante, la fagocitosi da parte dei macrofagi alveolari e la risposta immuno-mediata dalle cellule T. Questi meccanismi proteggono la maggior parte delle persone dalle infezioni.
Numerose condizioni alterano la normale flora (p. es., malattie sistemiche, iponutrizione, ospedalizzazione, esposizione ad antibiotici), o indeboliscono le difese (p. es., stato mentale alterato, fumo di sigaretta, intubazione nasogastrica o endotracheale, disturbi o farmaci che reprimono il sistema immunitario). Gli agenti patogeni che poi raggiungono gli spazi aerei possono moltiplicarsi e causare una polmonite.
Gli agenti patogeni specifici che provocano la polmonite non vengono identificati fino al 50% dei pazienti, anche dopo un'approfondita valutazione diagnostica, principalmente a causa delle limitazioni dei test diagnostici disponibili al momento e della difficoltà di ottenere campioni polmonari profondi (alveolari) adeguati. Ma dato che gli agenti patogeni e le prognosi tendono a essere simili in pazienti con condizioni e fattori di rischio simili, è clinicamente utile classificare le polmoniti come
Manifeste nei pazienti immunocompromessi Polmonite in pazienti immunocompromessi La polmonite nei pazienti immunocompromessi è provocata spesso da patogeni inusuali ma può essere anche causata dagli stessi patogeni che causano le polmoniti acquisite in comunità. I sintomi... maggiori informazioni inclusi quelli con infezione da HIV (vedi Polmonite da pneumocystis jirovecii Polmonite da Pneumocystis jirovecii Il Pneumocystis jirovecii è una causa diffusa di polmonite nei pazienti immunodepressi, specialmente nei soggetti infetti da HIV e in quelli in terapia con corticosteroidi sistemici.... maggiori informazioni
)
Polmonite ab ingestis Polmonite da inalazione La polmonite da inalazione è causata dall'inalazione di sostanze tossiche e/o irritanti, in genere grandi quantità di secrezioni delle vie aeree superiori o di contenuto gastrico, nei polmoni... maggiori informazioni , che si verifica quando grandi volumi di secrezioni delle vie aeree superiori o gastriche entrano nei polmoni
Queste categorizzazioni permettono di selezionare empiricamente il trattamento.