Entropion
L'entropion (la rotazione verso l'interno del margine di una palpebra) è causato da iperlassità dei tessuti legata a età, esiti post-infettivi (in particolare il tracoma Tracoma Il tracoma è una congiuntivite cronica causata da Chlamydia trachomatis ed è caratterizzato da progressive esacerbazioni e remissioni. È la causa principale di cecità prevenibile in tutto... maggiori informazioni ) o post-traumatici o blefarospasmo Blefarospasmo Il blefarospasmo è la contrazione persistente del muscolo orbicolare dell'occhio che causa ammiccamento e chiusura involontari dell'occhio. L'eziologia del blefarospasmo è il più delle volte... maggiori informazioni . Le ciglia, sfregando contro il bulbo oculare possono causare ulcerazione e cicatrici corneali. I sintomi possono comprendere sensazione di corpo estraneo, lacrimazione e rossore dell'occhio. La diagnosi è clinica. Il trattamento risolutivo è chirurgico.
Ectropion
L'ectropion (rotazione verso l'esterno del margine della palpebra inferiore) è causato da iperlassità tissutale correlata all'età, paresi del VII nervo cranico ed esiti post-traumatici o post-chirurgici. I sintomi clinici comprendono lacrimazione (dovuta all'insufficiente drenaggio delle lacrime attraverso il sistema nasolacrimale non più a contatto con la superficie del bulbo oculare) e sintomi di occhio secco Cheratocongiuntivite secca La cheratocongiuntivite secca è dovuta all'essiccazione cronica, bilaterale, della congiuntiva e della cornea dovuta all'insufficienza del film lacrimale. I sintomi comprendono prurito, bruciore... maggiori informazioni . La diagnosi è clinica. Il trattamento sintomatico può avvalersi di lacrime artificiali e lubrificanti oftalmici da applicare durante la notte; il trattamento risolutivo è di tipo chirurgico.