Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Distrofia muscolare facio-scapolo-omerale

(Distrofia muscolare di Landouzy-Dejerine)

Di

Michael Rubin

, MDCM, New York Presbyterian Hospital-Cornell Medical Center

Revisionato/Rivistogen 2022
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI

La distrofia muscolare facio-scapolo-omerale è la forma più comune di distrofia muscolare. Colpisce i muscoli del viso e della spalla.

La distrofia muscolare facio-scapolo-omerale (facioscapulohumeral muscular dystrophy, FSHMD) è ereditata attraverso un gene autosomico dominante Disturbi legati al cromosoma X dominante I geni sono segmenti di acido desossiribonucleico (DNA) che contengono il codice per una proteina specifica che funziona in uno o più tipi di cellule dell’organismo. I cromosomi sono composti... maggiori informazioni . Pertanto, un unico gene anomalo è sufficiente a provocare il disturbo, che può manifestarsi nei maschi o nelle femmine. È la forma più comune di distrofia muscolare e si osserva in circa 7 persone su 1.000.

Sintomi

I sintomi della distrofia muscolare facio-scapolo-omerale iniziano di solito a un’età compresa tra i 7 e i 20 anni e si sviluppano gradualmente. Ne sono sempre interessati i muscoli del volto e della spalla e il bambino ha difficoltà a fischiare, a strizzare le palpebre o a sollevare le braccia. Alcuni soggetti affetti dalla malattia presentano un piede cadente (la punta del piede è rivolta verso il basso). I soggetti incorrono spesso in perdite dell’udito e problemi della vista.

Solo di rado l’indebolimento è grave: molti soggetti non sono colpiti da disabilità e hanno un’aspettativa di vita normale. Tuttavia, altre persone devono usare una sedia a rotelle in età adulta. In una forma che si sviluppa durante l’infanzia, i bambini presentano debolezza muscolare e grave disabilità che progrediscono rapidamente.

Diagnosi

  • Test genetici

Trattamento

Ulteriori informazioni

Di seguito si riporta una risorsa in lingua inglese che può essere utile. Si prega di notare che IL MANUALE non è responsabile del contenuto di questa risorsa.

  • Muscular Dystrophy Association: offre informazioni su ricerca, trattamenti, tecnologia e supporto per soggetti affetti da distrofia muscolare facio-scapolo-omerale

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE