Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Test di funzionalità epatica

Di

Christina C. Lindenmeyer

, MD, Cleveland Clinic

Revisionato/Rivistoset 2021
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Risorse sull’argomento

I test epatici sono esami del sangue che rappresentano un modo non invasivo per individuare la presenza di una patologia epatica (ad esempio l’ epatite Panoramica sull’epatite L’epatite è un’infiammazione del fegato. (Vedere anche Panoramica sull’epatite virale acuta e Panoramica sull’epatite cronica.) L’epatite è diffusa in tutto il mondo. Essa può essere Acuta ... maggiori informazioni in caso di donazioni di sangue), per stabilirne la gravità e la progressione, come anche per valutarne la risposta al trattamento.

Grazie a questi esami di laboratorio generalmente si riesce a:

I test epatici vengono effettuati su campioni di sangue e misurano i valori di enzimi e altre sostanze prodotte dal fegato. Tali sostanze comprendono:

  • Alanina aminotransferasi (ALT)

  • Albumina

  • Fosfatasi alcalina (ALP)

  • Alfafetoproteina (AFP)

  • Aspartato aminotransferasi (AST)

  • Bilirubina

  • Gamma glutamiltranspeptidasi (GGT)

  • Lattato deidrogenasi (LDH)

  • 5’-nucleotidasi

I valori di alcune di queste sostanze misurano la presenza e il grado di infiammazione epatica (per esempio ALT e AST). I valori di altre sostanze misurano quanto sia efficace lo svolgimento delle normali funzioni epatiche di produzione delle proteine e secrezione della bile (per esempio albumina e bilirubina). I valori ritenuti normali per molti di questi test sono riportati nella tabella Esami del sangue Analisi del sangue* Analisi del sangue* . Tuttavia, alcuni di questi valori può essere superiori al normale nei soggetti con disturbi non correlati al fegato.

Test epatici

Uno dei test di funzionalità epatica è il tempo di protrombina (prothrombin time, PT), utilizzato per calcolare il rapporto internazionale normalizzato (international normalized ratio, INR). Sia il PT che l’INR sono misure dei tempi richiesti dal sangue per coagulare (il fegato sintetizza alcune proteine necessarie alla coagulazione del sangue, che prendono il nome di fattori della coagulazione del sangue). Un risultato anomalo al test del PT o dell’INR può indicare la presenza di un’epatopatia acuta o cronica. Sia nelle epatopatie acute sia in quelle croniche, un valore PT o INR in aumento indica di solito una progressione verso l’ insufficienza epatica Insufficienza epatica L’insufficienza epatica è una grave compromissione della funzione epatica. è causata da una patologia o una sostanza che danneggia il fegato. La maggior parte delle persone affette presenta... maggiori informazioni .

Ulteriori informazioni

Le seguenti sono alcune risorse in lingua inglese che possono essere utili. Si prega di notare che IL MANUALE non è responsabile del contenuto di tali risorse.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE