Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Calli e duroni

Di

James G. H. Dinulos

, MD, Geisel School of Medicine at Dartmouth

Revisionato/Rivistomag 2021 | Modificata set 2022
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Risorse sull’argomento

I duroni sono degli spuntoni di pelle duri e a cono che si formano sulla superficie superiore delle dita piccole del piede, in particolare al di sopra di un’articolazione. I duroni sono ispessimenti ampi e piatti della cute situati solitamente sui palmi delle mani o sulle piante dei piedi.

  • I calli possono essere dolorosi o sensibili, ma i duroni solitamente non causano sintomi.

  • La diagnosi si basa sull’aspetto e sulla sede del durone o del callo.

  • Rimuovere il durone o il callo, applicare agenti per ammorbidire la cute (cheratolitici) della zona e cure regolari da parte di un podologo può aiutare.

Duroni e calli sono generalmente causati dalla presenza intermittente di attrito e pressione, in particolare dovuti a calzature strette o inadatte.

I calli causati dal dito del piede a martello Dito a martello Il dito a martello è un dito del piede piegato in una posizione fissa a forma di Z. Le persone possono avvertire dolore quando indossano certi tipi di scarpe e alcune avvertono dolore al metatarso... maggiori informazioni Dito a martello e altre deformità delle dita del piede si sviluppano spesso sulla parte superiore o sulla punta delle dita, ma più frequentemente i calli insorgono sulla parte delle dita sovrastante le articolazioni. Questi calli sono duri. I calli che si sviluppano tra le dita dei piedi sono morbidi. I calli possono avere le dimensioni di un pisello o essere leggermente più grandi.

I duroni si formano spesso sotto il metatarso a causa di errate posizioni del piede o di una distribuzione irregolare del peso. I duroni si sviluppano anche sui lati del piede nelle aree in cui la pressione è maggiore.

Sintomi dei calli e dei duroni

I calli possono essere dolorosi o sensibili quando viene applicata pressione. Talvolta sotto un callo si forma una sacca piena di liquido (borsa).

I duroni di solito non provocano sintomi. Tuttavia, se l’attrito è estremo, i duroni possono ispessirsi e irritarsi, provocando una lieve sensazione di bruciore o talvolta un dolore simile a quello provocato da un danno ai nervi del piede Lesione ai nervi del piede L’irritazione dei nervi interdigitali (nel metatarso) può causare un allargamento dei nervi, e provocare dolore al metatarso. I sintomi tipici includono un dolore lieve intorno al terzo o quarto... maggiori informazioni (dolore dei nervi interdigitali).

Diagnosi dei calli e dei duroni

  • Visita medica

I medici diagnosticano duroni e calli in base al loro aspetto e a dove si sviluppano.

Trattamento dei calli e dei duroni

  • Rimozione

  • Cheratolitici

  • Imbottitura e ortesi

Per rimuovere la cute ispessita le persone possono usare una limetta per le unghie o una pietra pomice immediatamente dopo aver fatto il bagno o la doccia. Si possono applicare cheratolitici Cheratolitici I farmaci topici (farmaci applicati direttamente sulla pelle) rappresentano lo standard di trattamento delle patologie della cute. I farmaci sistemici vengono assunti per via orale o iniettati... maggiori informazioni (agenti che ammorbidiscono, allentano e aiutano a rimuovere lo strato più esterno della cute) sulle zone interessate.

Per prevenire la formazione dei calli e aiutare a trattare quelli esistenti, si possono usare imbottiture e dispositivi che ridistribuiscono la pressione dalle aree interessate. Imbottiture di vario tipo (per esempio feltro o fustagno o bende protettive di gommapiuma) e dispositivi collocati nella scarpa (ortesi) o altri inserti imbottiti e di supporto possono aiutare a ridurre la pressione. I fori tagliati nella parte delle scarpe sotto la zona dolorosa, possono aiutare a ridurre la pressione e il dolore.

Cure regolari da un podologo (un medico specializzato nella cura dei piedi) sono utili per chi ha una tendenza a sviluppare calli e duroni. Un’adeguata cura dei piedi è importante (vedere Cura dei piedi Igiene del piede L’arteriopatia periferica occlusiva è il blocco o il restringimento di un’arteria delle gambe (o raramente delle braccia), in genere dovuto ad aterosclerosi e che comporta una diminuzione del... maggiori informazioni Igiene del piede ).

Chi soffre di disturbi che compromettono la normale funzione nervosa (neuropatia) e la circolazione del sangue, come il diabete, è a maggior rischio di sviluppare piaghe aperte (ulcere) nei piedi quando la cute viene danneggiata (vedere la barra laterale Il piede nel diabete Problemi ai piedi nel diabete I soggetti con diabete mellito sono esposti a molte gravi complicanze a lungo termine che possono colpire diverse parti del corpo, in particolare vasi sanguigni, nervi, occhi e reni. (Vedere... maggiori informazioni Problemi ai piedi nel diabete ). Queste ulcere possono infettarsi. I medici possono decidere di non trattare chirurgicamente i duroni e i calli in chi presenta questi disturbi di fondo. In questo caso, potrebbero essere necessarie e utili delle scarpe speciali e plantari per ridurre la pressione nelle zone affette.

Ai pazienti deve essere insegnato come ispezionare i piedi per verificare la presenza di ulcere a casa e come prevenirle.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE