Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link
Alcune cause e caratteristiche delle epistassi

Alcune cause e caratteristiche delle epistassi

Causa*

Caratteristiche comuni† ed Esami

Comune

Soffiarsi il naso o infilarsi le dita nel naso

Un colpo o un’altra lesione al naso

In soggetti che segnalano tale comportamento o lesioni

Secchezza delle mucose umide del naso, come può succedere con il freddo

Generalmente secchezza evidente durante l’esame

Meno comune

Di solito nelle persone anziane

In soggetti con episodi passati di epistassi o emorragia in altre aree, come le gengive

Possono essere eseguiti esami del sangue, come emocromo completo e test per misurare la velocità di coagulazione del sangue

Frequenti epistassi e/o secrezioni maleodoranti da una narice

Un foro visibile durante l’esame

Talvolta, in soggetti che fanno uso frequente di cocaina (sniffandola)

Secrezione nasale, a volte densa o dal colore alterato, e formazione di croste nelle narici

Frequente dolore e secchezza delle mucose umide del naso

Piccoli vasi dilatati (telangiectasie) sul viso, le labbra, le mucose della bocca e del naso e la punta delle dita dei piedi e delle mani

Di solito, in soggetti con familiari affetti dalla malattia

In soggetti notoriamente affetti da tali malattie

Talvolta, una massa visibile all’interno del naso

Rigonfiamento del lato del naso

Il paziente può essere sottoposto a tomografia computerizzata (TC)

* Le condizioni che possono causare epistassi interesseranno più facilmente soggetti affetti da una malattia emorragica o che assumono farmaci che interferiscono con la coagulazione del sangue. In tali soggetti, l’epistassi spesso è più grave e difficile da trattare.

† Le caratteristiche includono sintomi ed esiti della visita medica. Le caratteristiche citate sono tipiche, ma non sempre presenti.