La maggior parte delle lesioni dei genitali si verifica negli uomini e tali lesioni possono coinvolgere i testicoli, lo scroto e il pene. Le lesioni gravi dei genitali si verificano più comunemente sui campi di battaglia, solitamente a causa delle mine.
Il pene può essere interessato da numerosi tipi di lesioni, inoltre può essere parzialmente o completamente distaccato. L’intervento per riattaccare il pene è, a volte, possibile, ma il recupero di sensibilità e funzionalità è imprevedibile. Gli anelli costrittivi applicati per favorire l’erezione possono strangolare il pene causando danni permanenti, ma spesso è sufficiente rimuovere l’anello. Le lesioni penetranti, tra cui i morsi di animali e quelli umani o le ferite d’arma da fuoco, sono meno frequenti e possono interessare anche l’uretra. Per il trattamento delle lesioni del pene e dell’ uretra Lesioni uretrali L’uretra è il canale che trasporta l’urina dalla vescica all’esterno del corpo. Negli uomini, l’uretra decorre nel centro del pene. La maggior parte delle lesioni uretrali si verifica negli... Common.TooltipReadMore può essere necessario intervenire chirurgicamente.
Anche la rimozione del clitoride nelle femmine (mutilazione dei genitali femminili Mutilazione dei genitali femminili La mutilazione genitale femminile consiste nella rimozione rituale parziale o completa dei genitali esterni. I genitali esterni femminili comprendono la clitoride (una piccola protuberanza presente... Common.TooltipReadMore ), che viene eseguita in alcune culture, è una forma di trauma genitale.
(Vedere anche Panoramica sulle lesioni dell’apparato urinario e genitale Panoramica sulle lesioni dell’apparato urinario e genitale I reni e gli altri componenti dell’apparato urinario ( vescica, ureteri [canali che trasportano l’urina dai reni alla vescica] e uretra) possono lesionarsi in diversi modi. Alcuni esempi includono... Common.TooltipReadMore .)
Ferite al pene
È abbastanza comune incastrare il pene nella cerniera dei pantaloni, specialmente nei bambini, ma la ferita di solito guarisce velocemente. L’obiettivo consiste semplicemente nel mantenere le ferite pulite; qualora si infettino, si devono assumere antibiotici.
Se la pelle del pene o dello scroto rimane incastrata in una chiusura lampo, questa si può rimuovere usando un robusto tronchese per fili metallici (tronchese a tagliente laterale) per tagliare la barra presente nella parte superiore del cursore, che collega le sue piastre anteriore e posteriore. A quel punto il cursore si stacca in due frammenti e i denti della chiusura lampo si separano facilmente.
Rimuovere una chiusura lampo dalla pelle del pene
![]() |
Frattura del pene
La frattura del pene può verificarsi in seguito a un eccessivo ripiegamento del pene eretto. Questa può verificarsi durante un rapporto sessuale particolarmente energico se il pene urta contro l’osso pelvico della partner. La frattura del pene può comportare anche una lesione uretrale. Per “frattura” si intende in effetti una lacerazione del rivestimento (tonaca albuginea) di una delle due strutture cilindriche del pene (corpi cavernosi) che accolgono il flusso ematico supplementare necessario per l’erezione.
Il dolore è immediato, ed è accompagnato da edema e alterazioni della pigmentazione, inoltre il pene appare deforme. Per riparare tali fratture e prevenire anomalie della curvatura del pene Malattia di Peyronie La malattia di Peyronie è un ispessimento fibroso che retrae e deforma il pene, alterandone la forma durante l’erezione. Molti uomini hanno un modesto grado di curvatura del pene eretto. La... Common.TooltipReadMore o una disfunzione erettile Disfunzione erettile (DE) La disfunzione erettile (DE) è l’incapacità di ottenere o mantenere un’erezione soddisfacente per il rapporto sessuale. (Vedere anche Panoramica sulla disfunzione sessuale negli uomini). Occasionalmente... Common.TooltipReadMore permanente è generalmente necessario un intervento chirurgico tempestivo.
Lesione dello scroto e dei testicoli
La posizione dello scroto lo rende soggetto a lesioni. La maggior parte delle lesioni è causata da forti impatti (ad esempio, un calcio o un colpo). Tuttavia, a volte un colpo di arma da fuoco o una ferita da taglio trapassa lo scroto e i testicoli. In alcuni casi, nello scroto possono svilupparsi infezioni gravi e a progressione rapida come la gangrena Gangrena gassosa La gangrena gassosa è un’infezione potenzialmente letale del tessuto muscolare, causata principalmente da batteri anaerobi della specie Clostridium perfringens e da varie altre specie... Common.TooltipReadMore ; in tal caso, i tessuti interessati vengono rimossi chirurgicamente e vengono somministrati antibiotici ad ampio spettro in vena (per via endovenosa). Una volta stabilizzata l’infezione, si può procedere con la chirurgia ricostruttiva.
La lesione testicolare determina dolore improvviso, intenso, spesso accompagnato da nausea e vomito. Impacchi di ghiaccio, sospensorio e farmaci contro il dolore e la nausea spesso trattano efficacemente l’ematoma (il sanguinamento all’interno o intorno ai testicoli). Per confermare se vi è stata una rottura del testicolo viene eseguito un esame ecografico. La rottura di un testicolo richiede la correzione chirurgica. Un trauma testicolare può annullare la capacità di produrre gli ormoni sessuali (principalmente il testosterone) o gli spermatozoi. Se il trauma interessa entrambi i testicoli, è necessaria una terapia sostitutiva del testosterone; se invece è interessato un solo testicolo, l’altro produce la quantità di testosterone sufficiente al fabbisogno dell’intero organismo.