Le febbri emorragiche possono essere causate da molti tipi diversi di virus.
In rapporto al tipo di virus, queste infezioni possono venire trasmesse tramite il contatto con la pelle o i liquidi corporei di una persona infetta, attraverso gli escrementi di roditori infetti o le punture d’insetto, oppure tramite il consumo di alimenti contaminati.
I sintomi possono includere febbre, dolori muscolari e generalizzati, cefalea e vomito, oltre a sanguinamento da bocca, naso od organi interni.
Per confermare la diagnosi, i soggetti eseguono le analisi del sangue o a volte esaminano il tessuto infetto al microscopio.
Il trattamento include la somministrazione di liquidi e di altre terapie per preservare le funzioni corporee.
I farmaci antivirali sono efficaci contro alcuni virus della febbre emorragica, ma non contro tutti.
(Vedere anche Panoramica sulle infezioni da arbovirus, arenavirus e filovirus Panoramica sulle infezioni da arbovirus, arenavirus e filovirus Arbovirus, arenavirus e filovirus sono virus che vengono trasmessi all’uomo dagli animali e, per alcuni di essi, anche da persona a persona. L’animale coinvolto dipende dal tipo di virus. Molte... maggiori informazioni )
Diversi gruppi di virus possono determinare febbre e altri sintomi accompagnati da sanguinamento grave (febbre emorragica).
I virus più frequentemente associati alla febbre emorragica sono:
Filovirus, come il virus Ebola e il virus di Marburg Infezioni da virus Ebola e virus di Marburg Le infezioni da virus Ebola e da virus di Marburg causano emorragia e disfunzioni d’organo. Frequentemente, queste infezioni sono letali. Le infezioni da virus di Marburg e virus Ebola si diffondono... maggiori informazioni , presenti principalmente in alcune parti dell’Africa centrale e occidentale
Arenavirus, come il virus della febbre di Lassa Febbre di Lassa e febbri emorragiche del Sud America La febbre di Lassa e le febbri emorragiche del Sud America dovute agli arenavirus sono infezioni virali che causano sanguinamento (emorragia) e disfunzioni d’organo. Queste infezioni sono spesso... maggiori informazioni nell’Africa occidentale e il virus Junin in Sud America
Il sanguinamento si verifica perché i virus causano perdita di sangue dai vasi sanguigni. Queste infezioni sono spesso letali.
Una sintomatologia emorragica può essere causata da molti altri virus, tra cui alcuni arenavirus sudamericani, il virus della dengue Dengue La febbre dengue è un’infezione virale trasmessa dalle zanzare che provoca febbre, dolori generalizzati e, se in forma grave, sanguinamento esterno e interno (febbre dengue emorragica)... maggiori informazioni , gli hantavirus Infezione da hantavirus L’infezione da hantavirus è una malattia virale trasmessa all’uomo dai roditori. Il virus può causare gravi infezioni ai polmoni (con tosse e respiro affannoso) o ai reni (con dolore... maggiori informazioni e il virus della febbre gialla Febbre gialla La febbre gialla è una malattia virale trasmessa dalle zanzare che si presenta soprattutto ai tropici. Questa malattia oggi è presente solo nelle zone tropicali dell’Africa centrale, nel... maggiori informazioni .
Alcuni di questi virus risiedono naturalmente negli animali. Altri vengono trasmessi dalla puntura di una zecca o una zanzara.