Che cosa sono le febbri emorragiche?
Le febbri emorragiche sono infezioni virali Panoramica sulle infezioni virali Un virus è un minuscolo organismo vivente. I virus sono talmente piccoli che si possono vedere soltanto con i microscopi più potenti. Per questo motivo, sono definiti microrganismi (micro significa... maggiori informazioni gravi che inducono febbre e sanguinamento dalla bocca, dal naso o negli organi interni e possono essere mortali.
Queste infezioni si possono contrarre attraverso il contatto diretto con persone, animali o insetti infetti o con i loro liquidi corporei, come la saliva, l’urina, le feci o il sangue
Il medico può porre la diagnosi di febbre emorragica effettuando analisi del sangue
Non esiste alcun farmaco in grado di curare le febbri emorragiche; pertanto, il medico tratta i sintomi, somministra liquidi e si assicura che gli organi interni mantengano la normale funzionalità
In alcuni casi, può fare un tentativo con i farmaci antivirali
Quali sono le cause delle febbri emorragiche?
Le febbri emorragiche sono causate da virus; si tratta di un gruppo di infezioni virali in cui rientrano:
Febbre di Lassa Febbre di Lassa e febbri emorragiche del Sud America La febbre di Lassa e le febbri emorragiche del Sud America dovute agli arenavirus sono infezioni virali che causano sanguinamento (emorragia) e disfunzioni d’organo. Queste infezioni sono spesso... maggiori informazioni , nell’Africa occidentale
Febbre emorragica da hantavirus Infezione da hantavirus Gli hantavirus sono un gruppo di microrganismi che causano infezioni virali diffuse attraverso l’urina e le feci dei topi e dei ratti. Gli hantavirus possono provocare infezioni dei polmoni... maggiori informazioni , negli Stati Uniti, nell’America centrale e meridionale, in Europa e in Corea
Febbre gialla Febbre gialla La febbre gialla è una malattia causata da un’ infezione virale trasmessa dalle zanzare. La febbre gialla si contrae attraverso la puntura di una zanzara infetta La febbre gialla viene trasmessa... maggiori informazioni , nelle regioni tropicali dell’Africa e dell’America meridionale
Quali sono i sintomi delle febbri emorragiche?
Questi virus determinano la fuoriuscita del sangue dai vasi sanguigni, che provoca:
Sanguinamento sotto la pelle, dalla bocca, dal naso o negli organi interni
Oltre al sanguinamento, la sintomatologia include:
Febbre
Dolori muscolari e generalizzati
Affaticamento e debolezza
Nei casi gravi, coma, shock Shock Lo shock è una condizione potenzialmente letale in cui l’apporto di ossigeno agli organi è scarso, con conseguenti danni d’organo e a volte il decesso. In genere la pressione arteriosa è bassa... maggiori informazioni e insufficienza polmonare, epatica e renale