Il diabete Diabete Il diabete è una malattia in cui i livelli di zucchero (glucosio) nel sangue sono troppo elevati. Il diabete insorge se il modo in cui l’organismo controlla normalmente lo zucchero nel sangue... Common.TooltipReadMore è una malattia in cui i livelli di zucchero (glucosio) nel sangue sono troppo elevati.
Cos’è la chetoacidosi diabetica (CAD)?
La chetoacidosi diabetica è una grave complicanza del diabete Diabete Il diabete è una malattia in cui i livelli di zucchero (glucosio) nel sangue sono troppo elevati. Il diabete insorge se il modo in cui l’organismo controlla normalmente lo zucchero nel sangue... Common.TooltipReadMore . Viene spesso chiamata CAD.
Con la CAD, lo zucchero nel sangue aumenta, gli acidi chiamati chetoni si accumulano nel sangue, si perdono molti liquidi e i processi chimici dell’organismo vengono alterati. È necessario un trattamento immediato.
I soggetti con diabete di tipo 1 tendono maggiormente a sviluppare la CAD
La CAD può essere il primo segno del diabete
Il trattamento include liquidi e insulina per endovena
Senza il trattamento, la CAD può causare coma e decesso
Qual è la causa della CAD?
Il corpo ha bisogno di insulina al fine di utilizzare lo zucchero nel sangue per avere energia. Se l’insulina è insufficiente (ad esempio, a causa del diabete Diabete Il diabete è una malattia in cui i livelli di zucchero (glucosio) nel sangue sono troppo elevati. Il diabete insorge se il modo in cui l’organismo controlla normalmente lo zucchero nel sangue... Common.TooltipReadMore di tipo 1 non trattato), la glicemia raggiunge valori molto elevati perché lo zucchero non riesce ad arrivare alle cellule. Per avere energia, l’organismo brucia invece i grassi. I grassi decomposti passano al fegato e vengono trasformati in acidi chiamati chetoni. I chetoni si accumulano nel sangue e nelle urine.
Un livello elevato di chetoni nel sangue può essere molto nocivo.
In caso di diabete, è più probabile sviluppare la CAD se:
Si smette di assumere insulina
Si smette di seguire la dieta, quindi l’insulina che si assume non è sufficiente
Ci si ammala e il corpo viene sottoposto a un ulteriore stress
La comuni cause scatenanti della CAD includono:
Infezioni, come polmonite Polmonite La polmonite è un’infezione all’interno dei polmoni che interessa le piccole cavità aeree (alveoli) polmonari. La polmonite è diversa dall’infezione delle vie aeree (bronchi) situate nei polmoni... Common.TooltipReadMore e infezioni delle vie urinarie Infezione della vescica La vescica è un organo cavo che contiene l’urina fino a quando non viene espulsa urinando. In genere, le infezioni vescicali sono causate da batteri. Le infezioni vescicali sono dette anche... Common.TooltipReadMore
Alcuni farmaci
Bere troppo alcol o assumere stupefacenti
Quali sono i sintomi della CAD?
I sintomi includono:
Sete insolita
Minzione (pipì) più frequente del solito
Perdita di peso senza un motivo chiaro
Nausea o vomito
Sensazione di debolezza e stanchezza
Mal di pancia
Respirazione profonda e rapida
Respiro dall’odore fruttato (simile al solvente per togliere lo smalto alle unghie)
Se non trattata, la CAD può condurre al coma o al decesso.
Come viene diagnosticata la CAD?
I medici prescrivono:
Esami del sangue per verificare i livelli di zucchero, di chetoni e di alcuni elettroliti Panoramica sugli elettroliti Gli elettroliti sono minerali che circolano nel sangue. Questi minerali sono presenti anche nei succhi gastrici, nelle feci, nelle urine e all’interno dei tessuti dell’organismo. Il sale (sodio)... Common.TooltipReadMore (minerali, come sodio e potassio, che sostengono molte importanti funzioni corporee)
Per rilevare i problemi che potrebbero causare la CAD, il medico può effettuare degli esami come:
Analisi delle urine
ECG Elettrocardiogramma L’elettrocardiografia è un esame che misura l’attività elettrica del cuore. È rapido, indolore e innocuo. I risultati del test sono illustrati in un elettrocardiogramma, che ha l’aspetto di... Common.TooltipReadMore
(un esame che misura le correnti elettriche del cuore e le registra su un foglio di carta)
Come si cura la CAD?
La CAD è un’emergenza medica. Occorre recarsi in ospedale e potrebbe essere necessario il ricovero in un’unità di terapia intensiva (UTI).
I medici trattano la CAD con:
Liquidi ed elettroliti per via endovenosa
Insulina per via endovenosa
Esami del sangue a distanza di poche ore per controllare i livelli di zuccheri, chetoni ed elettroliti e verificare che stiano ritornando a valori normali
Inoltre, i medici trattano qualsiasi altro problema causato dalla CAD.