La retina è uno strato di cellule che si trova sul fondo dell’occhio, è sensibile alla luce e invia al cervello segnali che consentono di vedere.
Cos’è il distacco della retina?
Il distacco della retina si ha quando questa si separa dalla parte posteriore dell’occhio. La retina può staccarsi parzialmente o interamente.
Le probabilità di distacco della retina sono maggiori in caso di miopia Panoramica sui disturbi della rifrazione Nei disturbi della rifrazione, i raggi luminosi che entrano negli occhi non sono messi a fuoco dalla retina, di conseguenza la vista si offusca. La forma dell’occhio o della cornea o la rigidità... Common.TooltipReadMore
(problemi a vedere chiaramente gli oggetti da lontano), intervento chirurgico oculare o trauma oculare Panoramica sulle lesioni oculari Le strutture del massiccio facciale e dell’orbita proteggono gli occhi dalle lesioni. Il bulbo oculare è collocato nell’orbita, una cavità racchiusa da un resistente apparato osseo. Le palpebre... Common.TooltipReadMore
I sintomi includono improvvisa perdita della vista o visione di lampi di luce o corpi mobili (macchie scure che sembrano spostarsi nel campo visivo)
Può dare l’impressione di una tendina o un velo che cade davanti al campo visivo
Il medico può rilevare un distacco di retina esaminando l’occhio con un particolare telescopio
Di solito il trattamento evita un’ulteriore perdita della vista
In alcuni casi, la vista non può essere recuperata. Se si riscontra uno dei sintomi, rivolgersi immediatamente a un medico per prevenire una perdita permanente della vista.
Visione della retina
![]() |
Che cosa causa il distacco della retina?
La retina può distaccarsi in seguito alla lacerazione. La lacerazione della retina si verifica più spesso in tarda età e in caso di:
forte miopia (problemi a vedere chiaramente gli oggetti da lontano)
Trauma oculare
assottigliamento e cicatrizzazione della retina, di solito lungo il bordo, o piccole lacerazioni
essiccamento e retrazione del liquido gelatinoso che si trova davanti alla retina e la stacca dalla parte posteriore dell’occhio
accumulo di liquido o sangue dietro la retina
familiari che hanno avuto un distacco di retina
Quali sono i sintomi del distacco di retina?
Alcune persone sono asintomatiche. Se si hanno sintomi, è possibile non avvertire alcun dolore ma manifestare improvvisamente:
visione di moltissimi corpi mobili (macchie scure che non sono realmente presenti ma sembrano spostarsi nel campo visivo)
visione di lampi luminosi
Vista annebbiata
perdita della vista che inizia dai bordi e si diffonde verso l’interno
grigiore nel campo visivo simile a una tendina o un velo che cade davanti agli occhi
a volte, perdita rapida della vista
Di solito, il distacco della retina si verifica in un occhio alla volta.
Come stabilisce il medico se ho un distacco della retina?
Il medico interviene nel modo seguente:
instilla un collirio negli occhi
esamina la retina con un oftalmoscopio
a volte, usa un’ecografia per visualizzare immagini del fondo oculare
Come viene trattato il distacco di retina?
I medici trattano il distacco in modo diverso a seconda della causa. Per riparare una lacerazione o un distacco della retina:
iniettano aria o gas nell’occhio per rimettere in posizione la retina
fanno rientrare la parte esterna del fondo oculare, dove si è verificato il distacco, per tentare di riattaccarla
a volte, appongono una banda in silicone intorno all’occhio (detto cerchiaggio sclerale)
Se la retina è lacerata, il medico userà un laser o uno strumento di congelamento per sigillare la lacerazione e impedire che l’area si distacchi.
Di solito, dopo la riparazione medica la vista viene ripristinata. È possibile avere una perdita della vista permanente se:
il distacco della retina è avvenuto da vari giorni o settimane
nell’occhio è presente sanguinamento o cicatrizzazione
la macula si è distaccata o è lesionata
La macula è una piccola area della retina con un’elevata concentrazione di cellule sensibili alla luce. La macula è importante per vedere i dettagli quando si osserva direttamente qualcosa.