Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Sindrome dell’intestino corto

Di

The Manual's Editorial Staff

Revisione completa lug 2022
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Ottenere tutti i dettagli

L’intestino è suddiviso in intestino crasso e intestino tenue. L’intestino tenue è il luogo in cui viene assorbito il cibo.

Il malassorbimento Panoramica sul malassorbimento Il cibo ingerito deve essere digerito prima di poter essere assimilato dall’organismo. La digestione degrada il cibo nei suoi diversi componenti: Proteine Lipidi Carboidrati Proteine, grassi... Common.TooltipReadMore è la difficoltà ad assorbire le sostanze nutritive presenti nel cibo. I nutrienti sono le sostanze che forniscono nutrimento al corpo. Comprendono proteine, carboidrati, grassi, vitamine e minerali.

Cos’è la sindrome dell’intestino corto?

La sindrome dell’intestino corto è un problema che insorge in caso di rimozione chirurgica di una grossa porzione dell’intestino tenue.

  • Se l’intestino tenue non è abbastanza lungo, non è possibile assorbire una quantità sufficiente di nutrienti

  • Le conseguenze sono perdita di peso e malnutrizione

  • Insorgono anche flatulenza e diarrea

  • Adeguare la propria alimentazione e assumere alcuni farmaci può aiutare a ridurre la diarrea

  • Alcuni soggetti con un intestino tenue molto corto devono essere alimentati per via endovenosa

Quali sono le cause della sindrome dell’intestino corto?

La sindrome dell’intestino corto insorge in seguito all’asportazione chirurgica di gran parte dell’intestino tenue. I motivi comuni dell’asportazione di una parte dell’intestino tenue sono:

Quali sono i sintomi della sindrome da intestino corto?

I sintomi includono:

  • Diarrea

  • Perdita di peso

  • Assorbimento di una quantità insufficiente di vitamine e minerali

Le carenze di vitamine e minerali possono causare:

Come viene diagnosticata la sindrome dell’intestino corto?

La diagnosi di sindrome dell’intestino corto si basa sui sintomi e sul fatto che il paziente ha subito l’asportazione di un lungo tratto di intestino tenue.

Come viene trattata la sindrome dell’intestino corto?

In caso di sindrome dell'intestino corto probabilmente sono necessari:

  • Farmaci per ridurre la diarrea

  • Pasti più piccoli e più frequenti, più ricchi di proteine e grassi e meno ricchi di carboidrati

  • Integratori alimentari, compresi vitamine, calcio e magnesio

  • Farmaci antiacidi per lo stomaco se questo inizia a produrre troppo acido

Se questi trattamenti non consentono comunque di tollerare i pasti, i medici possono:

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE