I soggetti presentano un rigonfiamento non dolente all’inguine o allo scroto.
La TC o l’ecografia possono confermare la diagnosi.
Si procede all’intervento chirurgico se l’ernia riguarda donne, causa sintomi o diventa strangolata o incarcerata.
(Vedere anche Ernie della parete addominale Ernie della parete addominale L’ernia della parete addominale consiste nella protrusione degli organi addominali attraverso un’apertura o un indebolimento della parete addominale. Questo disturbo causa la formazione di una... Common.TooltipReadMore .)
Che cos’è un’ernia inguinale?
Nell’ernia inguinale, un’ansa intestinale o un altro organo addominale si spinge nel canale inguinale attraverso un’apertura della parete addominale. Il canale inguinale contiene il funicolo spermatico, che è composto da dotto deferente, vasi, nervi e altre strutture. Prima della nascita, i testicoli, che si formano nell’addome, passano attraverso il canale inguinale quando scendono nello scroto. ![]() |
L’ernia inguinale compare all’inguine e può estendersi allo scroto. Hanno un’incidenza maggiore nella popolazione maschile. Ne esistono due tipi, diretta e indiretta, in base alla sede precisa di formazione.
Altri tipi di ernie (come le ernie ombelicali Ernie della parete addominale L’ernia della parete addominale consiste nella protrusione degli organi addominali attraverso un’apertura o un indebolimento della parete addominale. Questo disturbo causa la formazione di una... Common.TooltipReadMore e le ernie femorali Ernie addominali L’ernia della parete addominale consiste nella protrusione degli organi addominali attraverso un’apertura o un indebolimento della parete addominale. Questo disturbo causa la formazione di una... Common.TooltipReadMore
) si formano in altre sedi. Nel caso dell’ernia inguinale, l’apertura nella parete addominale può essere presente dalla nascita (vedere Ernia nei bambini Ernia inguinale nei bambini L’ernia è una protrusione di una parte dell’intestino attraverso un’apertura anomala nella parete addominale. L’ernia inguinale ha sede nell’inguine, in cui un pezzo di intestino protrude attraverso... Common.TooltipReadMore
) o svilupparsi più avanti nell’età.
Sintomi dell’ernia inguinale
Le ernie inguinali determinano di solito un rigonfiamento non doloroso all’inguine o allo scroto. Il rigonfiamento può ingrandirsi quando l’uomo sta in piedi e ridursi quando si distende perché l’intestino scivola avanti e indietro con la gravità. In alcuni casi una parte di intestino viene intrappolata nello scroto (incarcerazione). L’intrappolamento dell’intestino può comportare il rischio di interruzione dell’irrorazione sanguigna (strangolamento). L’intestino strozzato può morire (diventare cancrenoso) nel giro di qualche ora.
Diagnosi dell’ernia inguinale
Visita medica
A volte esami di diagnostica per immagini
I medici formulano la diagnosi di ernia inguinale sulla base dell’esame obiettivo. Mentre il paziente è in posizione eretta, il medico esamina l’inguine e gli chiede di tossire. Tossire aumenta la pressione nella cavità addominale. Se il paziente è affetto da ernia inguinale, tossire farà sì che l’ernia protruda in avanti, agevolando la valutazione del medico. Inoltre, negli uomini, il medico mette un dito su una piega sulla parte superiore dello scroto e spinge verso l’alto verso la cavità addominale per rilevare un’ernia.
In alcuni casi, per la formulazione della diagnosi, il medico esegue un’ ecografia Ecografia dell‘addome L’ecografia utilizza ultrasuoni per produrre immagini degli organi interni ( Ecografia). L’ecografia può mostrare la dimensione e la forma di molti organi, come fegato e pancreas, e le aree... Common.TooltipReadMore o più raramente una tomografia computerizza Tomografia computerizzata e risonanza magnetica per immagini del tratto digerente La tomografia computerizzata (TC, Tomografia computerizzata (TC)) e la risonanza magnetica per immagini (RMI, Risonanza magnetica per immagini (RMI)) sono validi strumenti per la valutazione... Common.TooltipReadMore (TC).
Trattamento dell’ernia inguinale
Riparazione chirurgica
L’ernia inguinale nelle donne e le forme che danno luogo a sintomi nella popolazione maschile devono essere riparate chirurgicamente. Nell’uomo che presenta ernia inguinale asintomatica, la chirurgia non è necessaria salvo laddove si sviluppi una sintomatologia. L’intervento chirurgico può essere eseguito quando è più opportuno per il paziente.
Per le ernie strangolate e incarcerate, è necessario un intervento chirurgico d’urgenza per spingere l’intestino fuori dal canale inguinale.