Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Meningite ricorrente

Di

John E. Greenlee

, MD, University of Utah Health

Home.Manuals.TopicPage.LastRevisionDate
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI

La meningite ricorrente è quella che si verifica più di una volta. La meningite è un’infiammazione degli strati di tessuto che rivestono il cervello e il midollo spinale (meningi) e dello spazio pieno di liquido tra le meningi (spazio subaracnoideo).

Occasionalmente, i soggetti presentano due o più episodi di meningite. La meningite ricorrente può essere causata da batteri, virus o altre condizioni.

Batteri

La meningite batterica può recidivare quando una lesione non guarita o un difetto congenito consente ai batteri di penetrare nello spazio tra gli strati di tessuto (meningi) che rivestono il cervello e il midollo spinale. Il difetto può essere localizzato

L’unico sintomo di un difetto del midollo spinale può essere una fossetta o un ciuffo di peli sulla membrana che riveste la colonna vertebrale.

La meningite dovuta a lesioni o a difetti congeniti può svilupparsi dopo mesi o anni.

La meningite batterica ricorrente è in rari casi dovuta a disturbi ereditari (congeniti) che colpiscono la parte del sistema immunitario chiamato sistema di complemento. In tali casi, il batterio più probabilmente responsabile è lo Streptococcus pneumoniae o il Neisseria meningitidis. I vaccini possono aiutare a proteggere da queste infezioni. Il vaccino antipneumococcico Vaccino anti-pneumococco Il vaccino anti-pneumococco favorisce la protezione dalle infezioni batteriche provocate da Streptococcus pneumoniae (pneumococco). Le infezioni da pneumococco includono infezioni dell’orecchio... Common.TooltipReadMore viene utilizzato per prevenire quelle causate dallo Streptococcus pneumoniae, mentre il vaccino meningococcico Vaccino anti-meningococco Il vaccino anti-meningococco protegge dalle infezioni dovute a batteri della specie Neisseria meningitidis (meningococchi). Le infezioni da meningococco possono causare la meningite ... Common.TooltipReadMore viene utilizzato per prevenire quelle causate dal Neisseria meningitidis.

Se la meningite batterica recidiva, i medici eseguono un esame obiettivo e a volte una radiografia o una tomografia computerizzata (TC) per verificare la presenza di malformazioni alla base del cranio e nella colonna vertebrale. Può anche essere necessario eseguire analisi del sangue alla ricerca di disturbi ereditari del sistema immunitario.

Virus

Le recidive della meningite virale sono spesso causate da

  • Virus dell’herpes simplex di tipo 2 (HSV-2)

Questo tipo di meningite ricorrente si chiama meningite di Mollaret. Di solito, i pazienti accusano tre o più episodi di febbre, cefalea e rigidità nucale. Gli episodi di solito durano 2-5 giorni, quindi si risolvono autonomamente. I pazienti colpiti possono accusare sonnolenza o indolenza. Alcuni soggetti sviluppano convulsioni, problemi di vista o perdita dell’udito.

La meningite di Mollaret viene trattata con il farmaco antivirale aciclovir. La maggior parte delle persone si riprende completamente.

Altre cause

La meningite ricorrente può anche essere causata da condizioni non infettive (vedere la tabella Alcune cause della meningite non infettiva Alcune cause di meningite non infettiva Alcune cause di meningite non infettiva ), come l’utilizzo di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) o di un altro farmaco. Se un episodio di meningite era dovuto a un farmaco, essa può recidivare se il soggetto assume nuovamente tale farmaco.

Anche la meningite causata dalla rottura di una cisti cerebrale può recidivare. Queste cisti vengono diagnosticate tramite RMI del cervello e/o del midollo spinale, oppure, se l’RMI non è disponibile, tramite TC.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE