A volte, già l’ anamnesi medica Anamnesi L’anamnesi e l’esame obiettivo possono indicare la presenza di una malattia cardiaca o vascolare che richiede ulteriori analisi per poter porre una diagnosi precisa. Quando i medici “fanno l’anamnesi”... Common.TooltipReadMore e l’ esame obiettivo Esame obiettivo L’anamnesi e l’esame obiettivo possono indicare la presenza di una malattia cardiaca o vascolare che richiede ulteriori analisi per poter porre una diagnosi precisa. Quando i medici “fanno l’anamnesi”... Common.TooltipReadMore
indicano la presenza di una cardiopatia o di una vasculopatia. Tuttavia, spesso sono necessarie procedure diagnostiche speciali per confermare la diagnosi, determinare l’estensione e la gravità della malattia e contribuire a definire la terapia.
Le procedure diagnostiche possono essere
Non invasive
Minimamente invasive
Le analisi non invasive non richiedono incisioni o punture, se non quelle per il prelievo del sangue o per l’inserimento di un piccolo catetere endovenoso (EV) in una vena del braccio. fra cui
Tomografia a emissione di positroni Tomografia a emissione di positroni (PET) del cuore Nella PET, una sostanza necessaria alla funzione delle cellule cardiache (come l’ossigeno o il glucosio) viene marcata con una sostanza radioattiva (radionuclide) che emette positroni (elettroni... Common.TooltipReadMore (PET)
Ecografia Ecocardiografia e altre tecniche ecografiche L’ecografia usa onde ad alta frequenza (ultrasuoni) che vengono riflesse da strutture interne per produrre un’immagine in movimento. Non impiega raggi X. L’ecografia del cuore (ecocardiogramma)... Common.TooltipReadMore
(tra cui ecocardiogramma)
La fluoroscopia (una procedura che usa raggi x continui) viene utilizzata raramente. Le analisi del sangue per misurare i livelli di zucchero (test per il diabete), di colesterolo e di altre sostanze vengono spesso utilizzati per individuare disturbi che possono causare malattie cardiache.
Gli esami minimamente invasivi richiedono in genere l’inserimento di un lungo catetere flessibile in un vaso sanguigno del polso, del collo o della coscia e il suo avanzamento all’interno del vaso fino al cuore. fra cui
La maggior parte di queste procedure comporta un rischio molto basso che cresce, tuttavia, con l’aumentare della loro complessità, la gravità della patologia cardiaca e di eventuali altre patologie presenti.
Talvolta i trattamenti possono essere somministrati durante alcuni esami diagnostici minimamente invasivi. Per esempio i soggetti con coronaropatia Intervento coronarico percutaneo La coronaropatia è una sindrome che implica una parziale o completa ostruzione dell’afflusso sanguigno al muscolo cardiaco. Il muscolo cardiaco necessita di un costante apporto di sangue ricco... Common.TooltipReadMore possono essere sottoposti a intervento coronarico percutaneo Panoramica sulla coronaropatia La coronaropatia è una sindrome che implica una parziale o completa ostruzione dell’afflusso sanguigno al muscolo cardiaco. Il muscolo cardiaco necessita di un costante apporto di sangue ricco... Common.TooltipReadMore
durante il cateterismo cardiaco Cateterismo cardiaco Il cateterismo cardiaco e l’ angiografia coronarica sono metodi minimamente invasivi per esaminare il cuore e i vasi sanguigni che irrorano il cuore (arterie coronarie) senza ricorrere alla... Common.TooltipReadMore
e i soggetti con aritmie cardiache Distruzione del tessuto anomalo (ablazione) Le alterazioni del ritmo cardiaco (aritmie) sono sequenze di battiti cardiaci irregolari, accelerate, rallentate o condotte attraverso il cuore secondo un percorso elettrico anomalo. La causa... Common.TooltipReadMore
possono essere sottoposti ad ablazione con radiofrequenza Panoramica sulle alterazioni del ritmo cardiaco Le alterazioni del ritmo cardiaco (aritmie) sono sequenze di battiti cardiaci irregolari, accelerate, rallentate o condotte attraverso il cuore secondo un percorso elettrico anomalo. La causa... Common.TooltipReadMore
durante gli esami elettrofisiologici Esame elettrofisiologico L’esame elettrofisiologico serve a valutare gravi anomalie del ritmo o della conduzione elettrica cardiaca (vedere Panoramica sulle alterazioni del ritmo cardiaco). Nei soggetti in cui è già... Common.TooltipReadMore .