Manuale Msd

Please confirm that you are a health care professional

honeypot link

Malattia di Gaucher

(Malattia di Gaucher)

Di

Matt Demczko

, MD, Mitochondrial Medicine, Children's Hospital of Philadelphia

Revisionato/Rivisto ott 2021 | Modificata nov 2021
Visualizzazione l’educazione dei pazienti

La malattia di Gaucher è una sfingolipidosi Sfingolipidosi Gli enzimi lisosomiali degradano le macromolecole, sia quelle della stessa cellula (p. es., quando componenti strutturali della cellula vengono riciclati) sia quelle acquisite all'esterno della... maggiori informazioni , un disturbo del metabolismo ereditaria, dovuto a deficit di glucocerebrosidasi, che causa il deposito di glucocerebrosidi e delle relative componenti. La sintomatologia varia secondo il tipo, ma più comunemente comprende epatosplenomegalia e alterazioni del sistema nervoso centrale. La diagnosi avviene tramite analisi del DNA e/o analisi degli enzimi dei globuli bianchi. Il trattamento consiste nella sostituzione degli enzimi con glucocerebrosidasi.

Per ulteriori informazioni, vedi tabella Alcune sfingolipidosi Alcuni sfingolipidosi Alcuni sfingolipidosi .

La glucocerebrosidasi normalmente idrolizza i glucocerebrosidi a glucosio e ceramide. I deficit genetici dell'enzima causano accumulo del glucocerebroside nei macrofagi tissutali attraverso la fagocitosi, formando le cellule di Gaucher. L'accumulo di cellule di Gaucher negli spazi perivascolari del cervello causa gliosi nella forma neuronopatica.

Ci sono 3 tipi di malattia di Gaucher, che variano per epidemiologia, attività enzimatica e manifestazioni.

Malattia di Gaucher di tipo I

Il tipo I (non neuronopatica) è il più frequente (90% di tutti i pazienti). L'attività enzimatica residua è la maggiore. Gli ebrei Ashkenazi sono maggiormente a rischio; 1/12 è un vettore. L'esordio oscilla dall'infanzia all'età adulta.

La sintomatologia della malattia di Gaucher di tipo I comprende epatosplenomegalia, malattia ossea (p. es., osteopenia, crisi dolorose, lesioni osteolitiche con fratture), ritardo dell'accrescimento, pubertà ritardata, ecchimosi e pinguecole. Sono frequenti epistassi ed ecchimosi da trombocitopenia.

Alla RX si osserva uno svasamento delle estremità delle ossa lunghe (deformità a fiasca di Erlenmeyer) e un assottigliamento della corticale.

Malattia di Gaucher di tipo II

Il tipo II (neuronopatica acuta) è più rara, e l'attività enzimatica residua in questo tipo è la più bassa. L'esordio si verifica in età neonatale.

La sintomatologia della malattia di Gaucher di tipo II è costituita dal progressivo peggioramento neurologico (p. es., rigidità, convulsioni) e il decesso a 2 anni.

Malattia di Gaucher di tipo III

Il tipo III (neuronopatia subacuta) è intermedio tra i tipi I e II per incidenza, attività enzimatica e gravità clinica. L'esordio si verifica a ogni momento dell'infanzia.

Le manifestazioni cliniche variano per sottotipo e comprendono demenza progressiva e atassia (IIIa), coinvolgimento osseo e viscerale (IIIb), e paralisi sopranucleare con opacità corneali (IIIc). I pazienti che sopravvivono fino all'adolescenza possono vivere per molti anni.

Diagnosi della malattia di Gaucher

  • Analisi enzimatica

La diagnosi della malattia di Gaucher è dovuta all'analisi del DNA e/o all'analisi enzimatica dei globuli bianchi. Le analisi delle mutazioni identificano i portatori e distinguono i tipi. Anche se la biopsia non è necessaria, le cellule di Gaucher macrofagi tissutali carichi di lipidi nel fegato, nella milza, nei linfonodi, nel midollo osseo, o nel cervello con aspetto di carta velina spiegazzata sono diagnostiche. (Vedi anche test per sospette malattie ereditarie del metabolismo Prove iniziali La maggior parte dei disturbi ereditari del metabolismo (errori innati del metabolismo) sono rare e pertanto la loro diagnosi richiede un alto indice di sospetto. La diagnosi precoce determina... maggiori informazioni .)

Trattamento della malattia di Gaucher

  • Tipi I e III: terapia enzimatica sostitutiva con glucocerebrosidasi

  • A volte miglustat, eliglustat, splenectomia o trapianto di cellule staminali

La terapia enzimatica sostitutiva con glucocerebrosidasi EV è efficace nel tipo I e III; non ci sono terapie per il tipo II. L'enzima viene modificato per un efficiente rilascio nei lisosomi. I pazienti in trattamento di tipo sostitutivo enzimatico di routine richiedono Hb e monitoraggio delle piastrine, la valutazione di routine del volume di milza e fegato, TC o RM, e la valutazione di routine della malattia ossea di indagine scheletrica, assorbimetria a raggi X a doppia energia o RM.

Il miglustat (100 mg per via orale 3 volte/die), un inibitore della glucosilceramide sintasi, riduce la concentrazione di glucocerebroside (il substrato della glucocerebrosidasi) ed è un'alternativa per i pazienti che non possono assumere la terapia enzimatica sostitutiva.

Eliglustat (84 mg per via orale 1 volta/die o 2 volte/die), o un altro inibitore della sintasi glucosilceramide, riduce anche la concentrazione dei glucocerebrosidi.

Può essere indicata la splenectomia nei casi con anemia, leucopenia e trombocitopenia, o quando le dimensioni della milza determinano disturbi. I pazienti con anemia possono avere anche necessità di emotrasfusioni.

Il trapianto di midollo osseo o di cellule staminali fornisce una guarigione definitiva, ma è considerato una risorsa estrema a causa dell'alta morbilità e mortalità.

Punti chiave

  • La malattia di Gaucher è una sfingolipidosi da deficit di glucocerebrosidasi che causa il deposito di glucocerebrosidi.

  • Ci sono 3 tipi, che variano per epidemiologia, attività enzimatica e manifestazioni.

  • La sintomatologia varia secondo il tipo, ma più comunemente comprende epatosplenomegalia e alterazioni del sistema nervoso centrale.

  • La diagnosi della malattia di Gaucher si basa sull'analisi del DNA e/o sull'analisi enzimatica dei globuli bianchi; vengono identificati i portatori e i tipi vengono distinti dalle analisi di mutazione.

  • Il trattamento per i tipi I e III comprende la sostituzione enzimatica con glucocerebrosidasi, e talvolta miglustat, eliglustat, splenectomia, o trapianto di cellule staminali o di midollo osseo; non esiste alcun trattamento per il tipo II.

Per ulteriori informazioni

Le seguenti risorse in lingua inglese possono essere utili. Si noti che il Manuale non è responsabile per il contenuto di questa risorsa.

Visualizzazione l’educazione dei pazienti
NOTA: Questa è la Versione per Professionisti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PAZIENTI
quiz link

Test your knowledge

Take a Quiz! 
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID
PARTE SUPERIORE