Disturbo paranoide di personalità

DiMark Zimmerman, MD, South County Psychiatry
Revisionato/Rivisto set 2023
Visualizzazione l’educazione dei pazienti

Il disturbo paranoide di personalità è caratterizzato da un modello pervasivo di diffidenza ingiustificata e dal sospetto verso gli altri che riguarda l'interpretazione delle loro motivazioni come dannose. La diagnosi avviene in base a criteri clinici. Il trattamento si basa sulla terapia cognitivo-comportamentale e talvolta sui farmaci.

(Vedi anche Panoramica sui disturbi di personalità.)

I pazienti con disturbo paranoide di personalità diffidano degli altri e ritengono che gli altri intendono danneggiarli o ingannarli, anche quando hanno un'insufficiente o nessuna giustificazione per questi sentimenti.

La prevalenza mediana stimata è dell'3,2%, ma può arrivare fino al 4,4% (1, 2). Si pensa che sia più comune tra gli uomini.

Vi è qualche evidenza di una maggiore prevalenza nelle famiglie. Alcuni dati suggeriscono un legame tra questo disturbo ed abusi emotivi e/o fisici e vittimizzazione durante l'infanzia.

Le comorbilità sono frequenti. Il disturbo paranoide di personalità è raramente la sola diagnosi. Le comorbilità comuni comprendono disturbi del pensiero (p. es., schizofrenia), disturbi d'ansia (p. es., fobia sociale [disturbo d'ansia sociale]), disturbo post traumatico da stress, disturbi da abuso di alcol, e un altro disturbo di personalità (p. es., il disturbo borderline di personalità).

Riferimenti generali

  1. 1. Grant BF, Hasin DS, Stinson FS, et al: Prevalence, correlates, and disability of personality disorders in the United States: Results from the national epidemiologic survey on alcohol and related conditions. J Clin Psychiatry 65(7):948-958, 2004. doi: 10.4088/jcp.v65n0711

  2. 2. Morgan TA, Zimmerman M: Epidemiology of personality disorders. In Handbook of Personality Disorders: Theory, Research, and Treatment. 2nd ed, edited by WJ Livesley, R Larstone, New York, NY: The Guilford Press, 2018, pp. 173-196.

Sintomatologia del disturbo paranoide di personalità

I pazienti con disturbo paranoide di personalità sospettano che gli altri stanno progettando di sfruttarli, ingannarli, o far loro del male. Essi ritengono che possono essere attaccati in qualsiasi momento e senza ragione. Anche se non vi è poca o nessuna prova, persistono nel mantenere i loro sospetti e pensieri.

Spesso, questi pazienti pensano che gli altri li hanno notevolmente e irreversibilmente danneggiati. Sono ipervigili per potenziali insulti, offese, minacce e slealtà e cercano significati nascosti nelle osservazioni e nelle azioni. Esaminano attentamente gli altri per trovare prove per sostenere i loro sospetti. Per esempio, possono interpretare un'offerta di aiuto come se si implichi che essi non sono in grado di fare un compito per conto proprio. Se pensano di essere stati insultati o feriti in alcun modo, non perdonano la persona che li ha feriti. Essi tendono a contrattaccare o ad arrabbiarsi in risposta a queste lesioni percepite. Poiché diffidano degli altri, sentono il bisogno di essere autonomi e di avere il controllo.

Questi pazienti sono riluttanti a confidarsi o a sviluppare rapporti stretti con gli altri, perché temono che l'informazione possa essere usata contro di loro. Essi dubitano della lealtà degli amici e della fedeltà del coniuge o del partner. Essi possono essere estremamente gelosi e possono costantemente mettere in dubbio le attività e le motivazioni del loro coniuge o partner, nel tentativo di giustificare la loro gelosia.

I pazienti con disturbo paranoide di personalità spesso hanno difficoltà nelle relazioni interpersonali. Quando gli altri reagiscono negativamente con loro, prendono queste risposte come conferma dei loro sospetti originali.

Diagnosi del disturbo paranoide di personalità

  • Criteri del Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, 5th edition (DSM-5-TR)

Per una diagnosi di disturbo paranoide di personalità (1), i pazienti devono avere

  • Una persistente sfiducia e sospettosità verso gli altri

Questa diffidenza e sospetto sono mostrati dalla presenza di 4 dei seguenti (1):

  • Sospetto ingiustificato che altre persone li stiano sfruttando, ferendo o ingannando

  • Preoccupazione con dubbi ingiustificati circa l'affidabilità dei loro amici e colleghi

  • Riluttanza a confidarsi con gli altri per timore che le informazioni siano utilizzate contro di loro

  • Errata interpretazione di osservazioni benevole o di eventi come denigrazioni nascoste, ostili, o dal significato minaccioso

  • Mantenere rancore per insulti, ferite, o offese

  • Disponibilità a pensare che il loro carattere o la loro reputazione sono stati attaccati e rapidità nel reagire con rabbia o nel contrattaccare

  • Sospetti ricorrenti e ingiustificati che il coniuge o il partner siano infedeli

Inoltre, i sintomi devono avere inizio nella prima età adulta.

Diagnosi differenziale

I medici di solito possono distinguere il disturbo paranoide di personalità rispetto ad altri disturbi di personalità dalla pervasività della sua paranoia per quanto riguarda gli altri (p. es., in contrasto con la paranoia più transitoria della personalità borderline) e dalle caratteristiche principali di ogni disturbo:

Il disturbo paranoide di personalità può essere distinto dal disturbo delirante (tipo persecutorio), dalla schizofrenia, e da un disturbo depressivo o bipolare con caratteristiche psicotiche, perché in questi disturbi, la sintomatologia psicotica (p. es., deliri, allucinazioni) è prominente.

Riferimento relativo alla diagnosi

  1. 1. American Psychiatric Association: Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, 5th ed, Text Revision (DSM-5-TR). Washington, DC, American Psychiatric Association, 2022, pp 737-741.

Trattamento del disturbo paranoide di personalità

  • Terapia cognitivo-comportamentale

  • A volte farmaci

I principi generali del trattamento del disturbo paranoide di personalità sono gli stessi di quelli per tutti i disturbi di personalità.

Nessun trattamento si è dimostrato efficace per il disturbo paranoide di personalità.

Gli elevati livelli generali di sospettosità e diffidenza nei pazienti rende difficile stabilire un rapporto. Manifestare di riconoscere qualche validità nei sospetti dei pazienti può facilitare un'alleanza tra paziente e medico. Questa alleanza può quindi consentire ai pazienti di partecipare alla terapia cognitivo-comportamentale o fare in modo che assumano alcuni farmaci (p. es., antidepressivi, antipsicotici atipici) prescritti per trattare i sintomi specifici. Gli antipsicotici atipici (di seconda generazione) possono aiutare a diminuire l'ansia (1) anche se nessuno studio controllato con placebo ha dimostrato efficacia.

Riferimento relativo al trattamento

  1. 1. Birkeland SF: Psychopharmacological treatment and course in paranoid personality disorder: A case series. Int Clin Psychopharmacol 28(5):283-285, 2013. doi: 10.1097/YIC.0b013e328363f676

quizzes_lightbulb_red
Test your KnowledgeTake a Quiz!
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID