(Vedere anche Panoramica sulle patologie mammarie Panoramica sulle patologie mammarie Le patologie mammarie possono essere di natura non cancerosa (benigna) o cancerosa (maligna). La maggior parte è di tipo benigno e non rappresenta un pericolo per la vita; spesso non necessita... maggiori informazioni e Noduli mammari Noduli mammari Un nodulo (massa) mammario consiste in un ispessimento o protuberanza che al tatto si presenta diverso dal tessuto mammario circostante. Può essere scoperto casualmente, durante un’autopalpazione... maggiori informazioni .)
Le cisti mammarie sono comuni. In alcune donne, si sviluppano frequentemente in numero elevato, a volte nel contesto di altri mutamenti fibrocistici Alterazioni fibrocistiche delle mammelle Le alterazioni fibrocistiche della mammella (un tempo definite mastopatia fibrocistica) comportano dolore al seno, cisti, formazione di noduli non di origine cancerosa. (Vedere anche Panoramica... maggiori informazioni . La causa è sconosciuta, sebbene siano spesso implicati i traumi.
Possono essere molto piccole o raggiungere un diametro di diversi centimetri.
Talvolta causano dolore della mammella Dolore della mammella Molte donne soffrono di dolore alla mammella, che può interessare uno o entrambi i seni. (Vedere anche Panoramica sulle patologie mammarie.) Le cause probabili del dolore dipendono da dove è... maggiori informazioni . Per alleviare il dolore, il medico può drenare il liquido dalla cisti mediante un ago sottile (una procedura detta aspirazione). Il liquido viene esaminato al microscopio alla ricerca di cellule tumorali solo se:
Il liquido contiene sangue o è opaco.
Viene aspirato poco liquido.
Il nodulo è ancora presente dopo il drenaggio del liquido.
Altrimenti la paziente viene ricontrollata dopo 4-8 settimane. Se a questo punto la cisti non è più palpabile, viene considerata benigna. Se invece si è ripresentata, viene aspirata nuovamente e il liquido viene esaminato al microscopio. Se si riforma per la terza volta o se è ancora presente nonostante l’aspirazione, si procede alla biopsia.
Raramente, quando si sospetta la presenza di un cancro della mammella Cancro della mammella Il cancro della mammella si verifica quando le cellule mammarie diventare anomale e si dividono in modo incontrollato. Il cancro della mammella solitamente inizia nelle ghiandole che producono... maggiori informazioni , le cisti vengono rimosse.