Cos’è l’E. Coli?
Escherichia coli, spesso semplicemente E. coli, è il nome di un gruppo di batteri Panoramica sui batteri I batteri sono organismi unicellulari microscopici. Rientrano tra le forme di vita più antiche conosciute sulla terra. Esistono migliaia di tipi diversi di batteri, che vivono in tutti gli ambienti... Common.TooltipReadMore . Esistono diversi tipi di E. coli. Alcuni tipi vivono normalmente nell’intestino. Se questi tipi di E. coli entrano in altre parti del corpo, ci si può ammalare. Ci si può ammalare anche quando altri tipi di E. coli entrano nell’intestino.
Le infezioni all’intestino possono causare diarrea (evacuazioni frequenti, feci molli o liquide) e dolore nell’area addominale
E. coli è la causa più comune di infezioni della vescica Infezione della vescica La vescica è un organo cavo che contiene l’urina fino a quando non viene espulsa urinando. In genere, le infezioni vescicali sono causate da batteri. Le infezioni vescicali sono dette anche... Common.TooltipReadMore nelle donne
La maggior parte delle infezioni da E. coli può essere curata con gli antibiotici
Consultare immediatamente un medico in caso di diarrea con sangue o con febbre.
Quali sono le cause delle infezioni da E. coli?
È possibile contrarre un’infezione da E. coli all’intestino se:
Si mangiano alimenti che contengono batteri di E. coli
Si toccano animali infetti da E. coli
Si beve acqua che contiene E. coli, soprattutto in laghi, stagni, ruscelli o piscine
E. coli può essere presente anche nel cibo cotto, se questo non è stato cotto correttamente. Gli alimenti freschi, come le insalate, possono contenere E. coli se sono stati lavati con acqua sporca.
Toccare gli animali allo zoo talvolta può diffondere l’E. coli.
Ci sono vari tipi di E. coli nei vari Paesi. Viaggiando all’estero, ci si può ammalare a causa di un tipo di E. coli comune in quel Paese (vedere Diarrea del viaggiatore Diarrea del viaggiatore La diarrea del viaggiatore è una forma di diarrea (feci acquose molli) che insorge mentre si viaggia in regioni del mondo nelle quali l’acqua presenta germi perché non è trattata (purificata)... Common.TooltipReadMore ).
E. coli O157:H7
E. coli O157:H7 è un tipo di E. coli comune in America del Nord che può infettare il colon (l’intestino crasso) e causare colite. La colite è un’irritazione con emorragia del colon.
L’infezione da E. coli O157:H7 si contrae esattamente come le altre infezioni da E. coli.
Quali sono i sintomi delle infezioni da E. coli?
I sintomi dipendono dalla parte dell’organismo infetta e dal tipo di E. coli che si contrae.
Le infezioni dell’intestino possono causare:
Breve diarrea acquosa
Crampi addominali
Nausea e vomito
Inoltre, le infezioni da E. coli O157:H7 all’intestino possono causare sangue nelle feci.
Le infezioni delle vie urinarie e della vescica possono causare:
Bisogno frequente di urinare
Dolore e bruciore mentre si urina
In che modo il medico può stabilire se una persona ha un’infezione da E. coli?
Il medico richiede degli esami per rilevare l’E. coli su campioni di sangue, urine, feci o altro materiale infetto. Il medico invierà i campioni a un laboratorio. Il laboratorio analizzerà i campioni per stabilire quale tipo di E. coli si è contratto e quali antibiotici possono eliminarlo.
Come si curano le infezioni da E. coli?
In caso di diarrea del viaggiatore dovuta a un’infezione da E. coli all’intestino, il medico può indicare di:
Bere molti liquidi
Assumere un farmaco che riduce la frequenza della diarrea
Assumere antibiotici, in caso di molta diarrea
Il medico non prescriverà antibiotici in caso di diarrea sanguinolenta.
In caso di infezione da E. coli della vescica, delle vie urinarie o in un’altra zona del corpo, il medico indicherà di:
Assumere antibiotici
Come si possono prevenire le infezioni da E. coli?
Lavarsi le mani dopo essere andati in bagno o aver cambiato un pannolino
Lavare sempre le mani, il tavolo, le superfici di taglio e gli utensili dopo aver toccato carne cruda
Cuocere la carne bovina a una temperatura pari almeno a 71 °C prima di consumarla: all’interno deve essere scura o marrone, non rosa né rossa
Evitare latte crudo, altri prodotti caseari e succhi che non siano pastorizzati (un trattamento termico che uccide i batteri)
Evitare di ingerire acqua in laghi, stagni, ruscelli o piscine
Per aiutare a prevenire le infezioni delle vie urinarie e della vescica le donne devono pulire le parti intime da davanti a dietro ed evitare l’uso di biancheria intima troppo aderente