Cos’è lo stato iperglicemico iperosmolare?
Lo stato iperglicemico iperosmolare (hyperosmolar hyperglycemic state, HHS) è una grave complicanza Complicanze del diabete Il diabete è una malattia in cui i livelli di zucchero (glucosio) nel sangue sono troppo elevati. Il diabete insorge se il modo in cui l’organismo controlla normalmente lo zucchero nel sangue... maggiori informazioni causata dal diabete. Il diabete Diabete Il diabete è una malattia in cui i livelli di zucchero (glucosio) nel sangue sono troppo elevati. Il diabete insorge se il modo in cui l’organismo controlla normalmente lo zucchero nel sangue... maggiori informazioni è una malattia in cui i livelli di zucchero (glucosio) nel sangue sono troppo elevati.
Nell’HHS, il sangue è troppo concentrato e la glicemia è eccessivamente alta.
L’HHS è una complicanza del diabete di tipo 2
Comporta una pesante disidratazione, che può causare confusione, coma, convulsioni e decesso
Il trattamento prevede liquidi e insulina per via endovenosa
Quali sono le cause dell’HHS?
L’HHS è causato da livelli glicemici molto elevati, di solito in soggetti affetti da diabete di tipo 2 Quali sono le cause del diabete? Il diabete è una malattia in cui i livelli di zucchero (glucosio) nel sangue sono troppo elevati. Il diabete insorge se il modo in cui l’organismo controlla normalmente lo zucchero nel sangue... maggiori informazioni . Di solito, i soggetti con diabete di tipo 1 non sviluppano HHS. Possono invece sviluppare chetoacidosi diabetica Chetoacidosi diabetica Il diabete è una malattia in cui i livelli di zucchero (glucosio) nel sangue sono troppo elevati. La chetoacidosi diabetica è una grave complicanza del diabete. Viene spesso chiamata CAD. Con... maggiori informazioni . I livelli glicemici estremamente elevati possono far sì che si urini molto più del solito. Ciò causa una grave disidratazione e rende il sangue più concentrato.
Un soggetto ha una maggiore predisposizione a sviluppare HHS se è affetto da diabete di tipo 2 e:
anziani
Sospende i farmaci antidiabetici
Contrae un’infezione o l’organismo subisce un altro stress come un attacco cardiaco Attacco cardiaco Un attacco cardiaco si verifica quando una parte del cuore si blocca improvvisamente e parte del muscolo cardiaco muore. Il termine medico per attacco cardiaco è infarto miocardico. Miocardio... maggiori informazioni
, un ictus Ictus Un ictus è un problema cerebrale improvviso che insorge quando un vaso sanguigno nel cervello viene ostruito o si rompe e sanguina. Parte del cervello smette di ricevere sangue. Il tessuto cerebrale... maggiori informazioni o un intervento chirurgico
Non beve abbastanza liquidi o tende a non avvertire la sete
Ha problemi renali
Assume determinati farmaci, come corticosteroidi e diuretici
Quali sono i sintomi dell’HHS?
I sintomi iniziali sono:
Minzione (pipì) particolarmente frequente
Secchezza della bocca e della cute
Sete eccessiva
Alterazioni mentali, come confusione o estrema sonnolenza
Se questa condizione non viene trattata immediatamente, possono inoltre manifestarsi:
Come viene diagnosticato l’HHS?
Il medico può sospettare l’HHS se un soggetto è diabetico e sembra confuso. Per accertarsene, effettuerà:
Esami del sangue e delle urine
Come si cura l’HHS?
Il trattamento è ospedaliero e prevede:
Liquidi ed elettroliti Panoramica sugli elettroliti Gli elettroliti sono minerali che circolano nel sangue. Questi minerali sono presenti anche nei succhi gastrici, nelle feci, nelle urine e all’interno dei tessuti dell’organismo. Il sale (sodio)... maggiori informazioni (minerali necessari a far funzionare normalmente l’organismo) per via endovenosa
Insulina per via endovenosa
Frequenti esami del sangue per verificare che la glicemia e gli elettroliti stiano ritornando a valori normali
Inoltre, i medici trattano qualsiasi altro problema causato dall’HHS.