Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Comportamento suicidario

Di

The Manual's Editorial Staff

Revisione completa feb 2021
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Ottenere tutti i dettagli

Cos’è il comportamento suicidario?

Il comportamento suicidario si ha quando le persone:

  • Si uccidono

  • Tentano di uccidersi ma sopravvivono

Le persone che tentano di suicidarsi sono 10 volte di più rispetto a quelle che, di fatto, muoiono. Tuttavia, è importante prendere sempre seriamente pensieri e discorsi sul suicidio e offrire aiuto e sostegno.

Se qualcuno di propria conoscenza ha pensieri suicidi o ha tentato il suicidio, chiamare il 118 oppure il numero verde per i comportamenti suicidari (negli Stati Uniti 1-800-273-8255, National Suicide Prevention Lifeline).

Cosa scatena la volontà di suicidarsi?

Di solito, devono andar male molte cose prima che qualcuno tenti di uccidersi. Spesso il soggetto è depresso. La depressione Depressione La depressione è sentirsi troppo tristi o fiacchi per svolgere le attività quotidiane o prendere parte ad attività che si svolgevano con piacere in precedenza. È normale sentirsi tristi dopo... Common.TooltipReadMore è una sensazione di tristezza talmente profonda da impedire di condurre una vita normale. La depressione può essere scatenata da un evento, come la morte di una persona cara. La depressione può avere anche inizio senza un evento triste che la scateni.

Oltre alla depressione, gli altri problemi di vita aumentano il rischio di comportamento suicidario includono:

  • Avere un grave problema di salute

  • Avere un grave disturbo mentale oltre alla depressione

  • Avere problemi di denaro

  • Perdere una persona amata

  • Avere un problema di droga o alcol

Come posso capire se qualcuno è a rischio di comportamento suicida?

I soggetti che parlano di suicidio sono a maggior rischio se hanno uno dei problemi di vita elencati sopra e inoltre:

  • Hanno già tentato di suicidarsi

  • Hanno un familiare che si è suicidato o che aveva un grave disturbo mentale

  • Sembrano ossessionati dal suicidio

  • Hanno un piano specifico

  • Hanno subito abusi da bambini

  • Sono di età più matura (in particolare se di sesso maschile)

Cosa sono gli antidepressivi?

Gli antidepressivi sono farmaci utilizzati per trattare la depressione. Assumere gli antidepressivi prescritti dal medico; se non si assumono, le probabilità di mettere in atto i pensieri suicidari aumentano. Non interrompere l’assunzione degli antidepressivi, a meno che lo indichi il medico.

A volte i pensieri suicidi (senza dare concretamente seguito a questi pensieri) possono aumentare nei bambini e nei giovani adulti che assumono per la prima volta antidepressivi. Se un bambino sta assumendo un antidepressivo, osservare questi segnali d’allarme, in particolare nelle prime settimane di trattamento:

  • Il bambino sembra ancora più ansioso

  • Il bambino sembra agitato, irritabile o arrabbiato

  • Il bambino sembra irrequieto

  • Il bambino è allegro e pieno d’energia ma diventa anche facilmente irritabile, distratto o agitato.

Chiamare immediatamente il medico del bambino se si notano questi segnali d’allarme.

Come posso prevenire il comportamento suicidario?

Prendere sempre sul serio la minaccia o i tentativi di suicidio.

Chiamare il numero di emergenza (118 in Italia)

Chiamare per il pronto intervento se una persona minaccia il suicidio o ha già tentato di commetterlo. Continuare a parlare alla persona con un tono di voce calmo e solidale fino all’arrivo degli aiuti.

Negli Stati Uniti, chiamare il numero verde per i comportamenti suicidari (National Suicide Prevention Lifeline, 1-800-273-8255)

Se si pensa (o una persona che si conosce pensa) al suicidio o ne parla, chiamare il numero verde per i comportamenti suicidari (negli Stati Uniti, National Suicide Prevention Lifeline, 1-800-273-8255). Qui, figure volontarie qualificate sono disponibili a parlarne 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Potranno:

  • Offrire soluzioni positive al problema che ha messo in crisi

  • Ricordare al soggetto che ha familiari e amici che tengono a lui e che vogliono aiutarlo

  • Predisporre il pronto soccorso di persona

  • Individuare la sede del soggetto e tenerlo al telefono fino all’arrivo della polizia per ricevere aiuto

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE