
Che cos'è l’anemia?
L’anemia consiste nell’avere una quantità insufficiente di globuli rossi o di emoglobina. I globuli rossi trasportano l'ossigeno dai polmoni a tutti gli organi. L’emoglobina è la sostanza all’interno dei globuli rossi che trasporta effettivamente l’ossigeno.
-
Se i globuli rossi o l’emoglobina sono in quantità troppo ridotta, il sangue non riesce a trasportare nell’organismo tutto l’ossigeno necessario
-
L’anemia causa stanchezza e debolezza
-
Esistono molte cause di anemia
-
Con l’avanzare dell’età è importante fare analisi per controllare la presenza di anemia, perché è una malattia che può abbreviare la durata della vita
Quali sono le cause dell’anemia?
Le cause di anemia comprendono:
-
Perdita di una notevole quantità di sangue a causa di un trauma, di cicli mestruali abbondanti oppure di problemi dell’apparato GI o delle vie urinarie (emorragia cronica)
-
Produzione di una quantità insufficiente di globuli rossi perché l'organismo non possiede una quantità sufficiente di ferro, vitamina B12 o folato oppure a causa di leucemia o di un altro tumore
-
L’organismo distrugge una quantità eccessiva di globuli rossi
Quali sono i sintomi dell’anemia?
Come viene diagnosticata l’anemia?
Come viene trattata l'anemia?
Se l’anemia è causata da un problema di salute, il medico interviene sul problema. Il trattamento dipende dal tipo di anemia. L’anemia può essere trattata con:
-
integratori di ferro, in forma di compresse o per via EV
-
altri integratori, come la vitamina B12 o il folato
-
in caso di anemia grave, trasfusioni di globuli rossi
-
farmaci che inducono l’organismo a produrre più globuli rossi