La toracoscopia è utilizzata per visualizzare il polmone e lo spazio che circonda i polmoni (cavità pleurica). I medici possono utilizzarla per visualizzare i polmoni e la pleura quando esami meno invasivi non forniscono risultati conclusivi.
Può trovare impiego anche per certe procedure chirurgiche. In questi casi, si indica spesso con il nome di chirurgia toracoscopica video-assistita (video-assisted thoracoscopic surgery, VATS).
Il mezzo più comune per ottenere un campione di tessuto polmonare da una biopsia è il toracoscopio. Oltre a visualizzare la superficie polmonare e la pleura, il medico può prelevare dei campioni di tessuto per esame microscopico e colturale. Un toracoscopio può essere utilizzato anche per drenare raccolte di liquido nella cavità pleurica (versamenti pleurici Versamento pleurico ). In certi casi, attraverso il toracoscopio si possono somministrare farmaci, al fine di prevenire il riaccumulo di liquido nella cavità pleurica.
Nel caso in cui il paziente venga sottoposto a VATS, si sottopone ad anestesia generale, anche se è possibile tenerlo in condizioni di sedazione cosciente. In seguito, il chirurgo esegue fino a tre piccole incisioni nella parete toracica e introduce un toracoscopio nella cavità pleurica; questo permette all’aria esterna di entrare, collassando il polmone. Dopo la procedura chirurgica, il toracoscopio viene rimosso e si introduce una sonda toracica per rimuovere l’aria che, penetrata nello spazio pleurico durante la procedura, impedisce al polmone collassato di espandersi nuovamente.
Le complicanze sono simili a quelle della toracentesi Toracentesi La toracentesi consiste nel posizionare un ago nella cavità toracica, attraverso la cute, per prelevare un campione di liquido. Nella toracentesi, il liquido patologico che si è raccolto... maggiori informazioni e includono febbre, sanguinamento, infezioni e la fuoriuscita di aria nella cavità pleurica (che causa lo pneumotorace Pneumotorace Lo pneumotorace denota la presenza di aria tra i due strati della pleura (la sottile membrana trasparente a due strati che riveste i polmoni e la parte interna della parete toracica), con conseguente... maggiori informazioni ) o nei tessuti sottocutanei attorno al sito di incisione se il polmone è lacerato. Tuttavia, questa procedura è più invasiva, lascia una piccola lesione e richiede il ricovero ospedaliero.
(Vedere anche Anamnesi ed esame obiettivo nelle pneumopatie Anamnesi ed esame obiettivo nelle pneumopatie Innanzitutto, il medico interroga il paziente riguardo ai sintomi. La presenza di senso di costrizione o dolore toracici, respiro affannoso (dispnea) a riposo o sotto sforzo, tosse, tosse con... maggiori informazioni e Apparato respiratorio Panoramica sull’apparato respiratorio Per rimanere in vita, l’organismo deve produrre una sufficiente quantità di energia. Questa energia è ottenuta dalla combustione delle molecole di provenienza alimentare attraverso un processo... maggiori informazioni .)