Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Ipogammaglobulinemia transitoria infantile

Di

James Fernandez

, MD, PhD, Cleveland Clinic Lerner College of Medicine at Case Western Reserve University

Revisionato/Rivistogen 2023
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI

In questa malattia, la produzione di quantità normali di anticorpi (immunoglobuline) nei lattanti è ritardata.

Gli anticorpi Anticorpi Uno dei meccanismi di difesa dell’organismo ( sistema immunitario) implica l’azione dei globuli bianchi (leucociti) che si spostano nel flusso sanguigno e nei tessuti, alla ricerca di microrganismi... maggiori informazioni Anticorpi (immunoglobuline) sono sostanze prodotte dal sistema immunitario per aiutare a difendere l’organismo da infezioni, tumori e sostanze estranee. La carenza di uno o più tipi di immunoglobuline aumenta il rischio di infezioni gravi. Alla nascita, il sistema immunitario Panoramica sul sistema immunitario Il sistema immunitario ha il compito di proteggere l’organismo dall’invasione di sostanze estranee o pericolose. Tali invasori includono: Microrganismi (comunemente chiamati germi, come i batteri... maggiori informazioni non è completamente sviluppato. Nei lattanti, la maggior parte degli anticorpi è di origine materna e viene trasferita attraverso la placenta, prima della nascita. Gli anticorpi materni proteggono i lattanti dalle infezioni finché non iniziano a produrre anticorpi essi stessi, di solito a partire dal 6° mese di vita. Circa nello stesso periodo, i livelli di immunoglobuline materne iniziano a diminuire.

Nei lattanti affetti da ipogammaglobulinemia transitoria, la produzione di quantità normali di immunoglobuline è ritardata. Di conseguenza, presentano una riduzione dei livelli di immunoglobulina a partire da 3-6 mesi e ripristinano i livelli normali a 12-36 mesi.

Questa patologia interessa più frequentemente i bambini prematuri, poiché ricevono una minore quantità di anticorpi materni.

Vengono eseguiti esami del sangue per misurare i livelli delle immunoglobuline e per determinare la capacità dell’organismo di produrre immunoglobuline in risposta ai vaccini. Di norma i lattanti affetti da questa malattia producono quantità normali di anticorpi in risposta ai vaccini che vengono loro somministrati e alle infezioni derivanti dagli organismi cui sono esposti. Se tuttavia i lattanti, in particolare i prematuri, contraggono infezioni frequenti, possono ricevere antibiotici per prevenire ulteriori infezioni.

La malattia può protrarsi per mesi o qualche anno, ma generalmente si risolve senza trattamento.

Ulteriori informazioni

La seguente risorsa in lingua inglese può essere utile. Si prega di notare che IL MANUALE non è responsabile del contenuto di questa risorsa.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE