La maggior parte dello iodio dell’organismo è contenuto nella tiroide Panoramica sulla tiroide La tiroide è una piccola ghiandola con un diametro trasversale di circa 5 cm, situata sotto la pelle e inferiormente al pomo di Adamo. Le due metà (lobi) della ghiandola sono connesse nella... maggiori informazioni , dove viene utilizzato per la sintesi degli ormoni tiroidei Ormoni tiroidei La tiroide è una piccola ghiandola con un diametro trasversale di circa 5 cm, situata sotto la pelle e inferiormente al pomo di Adamo. Le due metà (lobi) della ghiandola sono connesse nella... maggiori informazioni .
Lo iodio si trova nell’acqua di mare. Una piccola quantità di iodio proveniente dall’acqua di mare entra nell’atmosfera e, attraverso la pioggia, penetra nelle falde freatiche e nel suolo vicino al mare.
In molte aree, compresi gli Stati Uniti, il sale da tavola è arricchito con iodio (sotto forma di ioduro) per fare in modo che la popolazione ne consumi una quantità adeguata.
(Vedere anche Panoramica sui minerali Panoramica sui minerali I minerali sono necessari per il normale funzionamento delle cellule dell’organismo, che ha bisogno di quantità relativamente abbondanti di Calcio Cloruro Magnesio Fosfato maggiori informazioni ).
Il consumo di quantità eccessive di iodio è raro. In genere dipende dall’assunzione di integratori di iodio per il trattamento di una carenza di iodio prolungata. A volte i soggetti che vivono in prossimità del mare assumono troppo iodio perché spesso mangiano grandi quantità di frutti di mare e alghe e bevono acqua ricca di iodio, un fenomeno comune nel Giappone settentrionale.
Il consumo di una quantità eccessiva di iodio di solito non influisce sulla funzionalità della tiroide, ma a volte può causare iperattività tiroidea e una produzione eccessiva di ormoni tiroidei (ipertiroidismo Ipertiroidismo L’ipertiroidismo è una condizione di iperattività della tiroide che determina un aumento dei livelli degli ormoni tiroidei e, quindi, l’accelerazione delle funzioni vitali dell’organismo... maggiori informazioni ), in particolare nei soggetti abituati ad assumere una quantità insufficiente di iodio. Tuttavia, in altri casi l’eccesso di iodio diminuisce la produzione di ormoni tiroidei (causando ipotiroidismo Ipotiroidismo L’ipotiroidismo è una condizione di ipoattività della tiroide che determina una ridotta produzione di ormoni tiroidei e un conseguente rallentamento delle funzioni vitali. Le espressioni... maggiori informazioni
). Di conseguenza, la tiroide aumenta di dimensioni e forma il gozzo (che può svilupparsi sia quando la tiroide è iperattiva sia quando è ipoattiva).
I soggetti che consumano grandi quantità di iodio possono sentire un sapore metallico in bocca e produrre una maggiore quantità di saliva. Lo iodio può irritare l’apparato digerente e causare un’eruzione cutanea.
Diagnosi dell’eccesso di iodio
Visita medica
Esami del sangue
Esami di diagnostica per immagini
Il medico sospetta ipertiroidismo Ipertiroidismo L’ipertiroidismo è una condizione di iperattività della tiroide che determina un aumento dei livelli degli ormoni tiroidei e, quindi, l’accelerazione delle funzioni vitali dell’organismo... maggiori informazioni o ipotiroidismo Ipotiroidismo L’ipotiroidismo è una condizione di ipoattività della tiroide che determina una ridotta produzione di ormoni tiroidei e un conseguente rallentamento delle funzioni vitali. Le espressioni... maggiori informazioni
dovuto a eccesso di iodio in base ai sintomi, in particolare nei soggetti che riferiscono l’assunzione di integratori di iodio.
Vengono effettuati esami del sangue per stabilire i livelli di ormoni tiroidei e di ormone tireostimolante (TSH), inoltre si possono eseguire esami di diagnostica per immagini.
Trattamento dell’eccesso di iodio
Modifiche alla dieta
Talvolta ormoni tiroidei
Ai soggetti con un eccesso di iodio, si consiglia di usare sale non arricchito con iodio e di ridurre il consumo di alimenti che lo contengono, come frutti di mare, alghe, yogurt e latte.
In presenza di ipotiroidismo Ipotiroidismo L’ipotiroidismo è una condizione di ipoattività della tiroide che determina una ridotta produzione di ormoni tiroidei e un conseguente rallentamento delle funzioni vitali. Le espressioni... maggiori informazioni dovuto al consumo di una quantità eccessiva di iodio, ridurne il consumo spesso cura il disturbo, ma alcuni soggetti devono assumere ormoni tiroidei per il resto della vita.
Se un soggetto soffre di ipertiroidismo Ipertiroidismo L’ipertiroidismo è una condizione di iperattività della tiroide che determina un aumento dei livelli degli ormoni tiroidei e, quindi, l’accelerazione delle funzioni vitali dell’organismo... maggiori informazioni , possono essere necessari dei farmaci per ristabilire la normale funzione tiroidea.