Manuale Msd

Please confirm that you are a health care professional

honeypot link

Peritonite batterica spontanea

Di

Danielle Tholey

, MD, Sidney Kimmel Medical College at Thomas Jefferson University

Revisionato/Rivisto gen 2023
Visualizzazione l’educazione dei pazienti

La peritonite batterica spontanea è l'infezione del liquido ascitico senza una causa evidente. Le manifestazioni possono comprendere febbre, malessere e sintomi di insufficienza epatica e ascite. La diagnosi necessita dell'esame del liquido ascitico. Il trattamento prevede cefotaxime o un altro antibiotico.

La peritonite batterica spontanea è particolarmente frequente nell'ascite causata da cirrosi epatica Cirrosi La cirrosi è uno stadio avanzato di fibrosi epatica in cui si ha una distorsione diffusa dell'architettura epatica normale. La cirrosi è caratterizzata da noduli di rigenerazione circondati... maggiori informazioni . Questa infezione può provocare gravi sequele o il decesso. I batteri più comuni che causano peritonite batterica spontanea sono Gram-negativi Escherichia coli e Klebsiella pneumoniae e Gram-positivi Streptococcus pneumoniae; generalmente è coinvolto soltanto un microrganismo.

Sintomatologia della peritonite batterica spontanea

I segni di una peritonite batterica spontanea possono comprendere la febbre, il malessere, l'encefalopatia, l'insufficienza epatica ingravescente e un peggioramento clinico. I segni di peritonite (p. es., dolorabilità addominale e segno del rimbalzo) sono presenti, ma possono essere ridotti per la presenza del liquido ascitico.

Diagnosi della peritonite batterica spontanea

  • Una paracentesi diagnostica

La diagnosi clinica di una peritonite batterica spontanea può rivelarsi difficile; la diagnosi richiede una grande prudenza e l'uso della paracentesi diagnostica, compreso l'esame colturale. Il trasferimento del liquido ascitico sul terreno di coltura delle emocolture prima dell'incubazione aumenta la sensibilità della coltura quasi del 70%. Una conta dei leucociti polimorfonucleati di > 250 cellule/mcL (0,25 × 109/L) è diagnostica della peritonite batterica spontanea. Il numero di polimorfonucleati è il numero totale di globuli bianchi nell' ascite Ascite L'ascite è un liquido libero nella cavità peritoneale. La causa più comune è l'ipertensione portale. I sintomi in genere derivano dalla distensione addominale. La diagnosi si basa sull'esame... maggiori informazioni per la percentuale di neutrofili. Anche le emocolture sono indicate. Poiché la peritonite batterica spontanea è solitamente causata da un singolo microrganismo, la presenza di una flora mista all'esame colturale suggerisce una perforazione di un viscere addominale o la contaminazione del campione.

Trattamento della peritonite batterica spontanea

  • Cefotaxime o un altro antibiotico

  • Albumina per la prevenzione della sindrome epato-renale

Se si diagnostica una sospetta peritonite batterica spontanea si somministra un antibiotico come il ceftriaxone o il cefotaxime 2 g EV ogni 4-8 h (in attesa dei risultati dell'esame colturale e della colorazione di Gram) per almeno 5 giorni, fino a quando il liquido ascitico non mostra < 250 polimorfonucleati/mcL. Gli antibiotici aumentano la probabilità di sopravvivenza. Dato che la peritonite batterica spontanea recidiva entro un anno fino nel 70% dei pazienti, la profilassi antibiotica è indicata; i chinolonici (p. es., norfloxacina 400 mg per via orale 1 volta/die) sono quelli più ampiamente utilizzati.

La profilassi antibiotica nei pazienti con ascite e con emorragia da varici esofagee riduce il rischio di peritonite batterica spontanea.

Visualizzazione l’educazione dei pazienti
NOTA: Questa è la Versione per Professionisti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PAZIENTI
quiz link

Test your knowledge

Take a Quiz! 
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID
PARTE SUPERIORE