(Vedi anche Panoramica sui disturbi di personalità Panoramica sui disturbi di personalità In generale i disturbi di personalità sono caratterizzati da un modo pervasivo e persistente di pensiero, percezione, reazione e relazione che causano un disagio significativo o una compromissione... maggiori informazioni .)
Poiché i pazienti con disturbo narcisistico di personalità hanno difficoltà nella regolamentazione dell'autostima, hanno bisogno di lode e di affiliazioni con persone speciali o istituzioni; tendono anche a svalutare altre persone in modo che possano mantenere un senso di superiorità.
La prevalenza stimata per tutta la vita del disturbo narcisistico di personalità varia ampiamente ma può arrivare fino al 6,2% della popolazione generale degli Stati Uniti; è più comune tra gli uomini che tra le donne.
Le comorbilità sono frequenti. I pazienti spesso hanno anche un disturbo depressivo Disturbi depressivi I disturbi depressivi sono caratterizzati da tristezza tanto grave o persistente da interferire con il funzionamento e, frequentemente, da diminuzione d'interesse o di piacere nelle attività... maggiori informazioni (p. es., disturbo depressivo maggiore, disturbo depressivo persistente), anoressia nervosa Anoressia nervosa L'anoressia nervosa è caratterizzata da un'inesorabile ricerca della magrezza, da una paura patologica dell'obesità, da una distorta immagine corporea e da una restrizione degli introiti in... maggiori informazioni , un disturbo da abuso di sostanze Disturbi da uso di sostanze I disturbi da uso di sostanze coinvolgono un modello patologico di comportamenti in cui i pazienti continuano ad usare una sostanza nonostante vivano notevoli problemi legati al suo utilizzo... maggiori informazioni (soprattutto cocaina Cocaina La cocaina è una droga simpaticomimetica con proprietà stimolanti ed euforizzanti del sistema nervoso centrale. Dosi elevate possono provocare panico, sintomi simil-schizofrenici, convulsioni... maggiori informazioni ), o un altro disturbo di personalità (istrionico Disturbo istrionico della personalità Il disturbo istrionico di personalità è caratterizzato da un modello pervasivo di emotività eccessiva e ricerca di attenzione. La diagnosi avviene in base a criteri clinici. Il trattamento è... maggiori informazioni , borderline Disturbo borderline di personalità Il disturbo borderline di personalità è caratterizzato da una modalità pervasiva di instabilità e di ipersensibilità nei rapporti interpersonali, instabilità nell'immagine di sé, estreme fluttuazioni... maggiori informazioni , paranoide Disturbo paranoide di personalità Il disturbo paranoide di personalità è caratterizzato da un modello pervasivo di diffidenza ingiustificata e dal sospetto verso gli altri che riguarda l'interpretazione delle loro motivazioni... maggiori informazioni ).
Eziologia del disturbo narcisistico di personalità
Poca ricerca sui fattori biologici che contribuiscono al disturbo narcisistico di personalità è stata fatta, anche se sembra che vi sia una componente ereditaria significativa. Alcune teorie ipotizzano che i caregiver possano non trattare in modo appropriato il bambino, per esempio, essendo eccessivamente critici o con troppe lodi, ammirazioni, o indulgendo verso il bambino.
Alcuni pazienti con questo disturbo hanno speciali doti o talenti e si abituano ad associare la loro immagine di sé e il senso di sé all'ammirazione e alla stima degli altri.
Sintomatologia del disturbo narcisistico di personalità
I pazienti con disturbo narcisistico di personalità sovrastimano le loro capacità ed esagerano i loro successi. Pensano di essere superiori, unici o speciali. La loro sovrastima del proprio valore e delle loro realizzazioni implica spesso una sottostima del valore e dei risultati degli altri.
Questi pazienti sono preoccupati da fantasie di grandi successi-di essere ammirati per la loro travolgente intelligenza o bellezza, di avere prestigio e influenza, o di provare un grande amore. Sentono di dover socializzare solo con altre persone altrettanto speciali e di talento come loro, non con la gente comune. Questa associazione con persone straordinarie è utilizzata per sostenere e migliorare la loro autostima.
Poiché i pazienti con disturbo narcisistico hanno bisogno di essere ammirati, la loro autostima dipende dalla considerazione positiva degli altri ed è quindi di solito molto fragile. Le persone con questo disturbo spesso guardano per vedi ciò che gli altri pensano di loro e valutare quanto bene stanno facendo. Sono sensibili e infastiditi dalle critiche degli altri e dal fallimento, che li fanno sentire umiliati e sconfitti. Essi possono rispondere con la rabbia o il disprezzo, o possono brutalmente contrattaccare. Oppure possono ritirarsi o accettare esternamente la situazione, nel tentativo di proteggere il loro senso di auto-importanza (grandiosità). Essi possono evitare situazioni in cui possono fallire.
Diagnosi del disturbo narcisistico di personalità
Criteri clinici (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, Fifth Edition [DSM-5])
Per una diagnosi di disturbo narcisistico di personalità, i pazienti devono avere
Un modello persistente di grandiosità, necessità di adulazione, e mancanza di empatia
Questo modello è evidenziato dalla presenza di ≥ 5 delle seguenti:
Un'esagerata, infondata sensazione della propria importanza e dei propri talenti (la grandiosità)
Preoccupazione con fantasie di successi senza limiti, influenza, potere, intelligenza, bellezza, o amore perfetto
Convinzione di essere speciali e unici e di doversi associare solo a persone di altissimo livello
Un bisogno di essere incondizionatamente ammirati
Una sensazione di privilegio
Sfruttamento degli altri per raggiungere i propri obiettivi
Mancanza di empatia
Invidia degli altri e convinzione che gli altri li invidino
Arroganza e superbia
Inoltre, i sintomi devono avere inizio nella prima età adulta.
Diagnosi differenziale
Il disturbo narcisistico di personalità deve essere distinto dai seguenti:
Disturbo bipolare Disturbi bipolari I disturbi bipolari sono caratterizzati da episodi di mania e depressione, che possono alternarsi, nonostante molti pazienti abbiano una predominanza dell'una o dell'altra. La causa esatta è... maggiori informazioni : i pazienti con disturbo narcisistico di personalità spesso si presentano con depressione e, a causa della loro grandiosità, possono essere mal diagnosticati con disturbo bipolare. Tali pazienti possono soffrire di depressione Disturbi depressivi I disturbi depressivi sono caratterizzati da tristezza tanto grave o persistente da interferire con il funzionamento e, frequentemente, da diminuzione d'interesse o di piacere nelle attività... maggiori informazioni , ma la loro persistente necessità di elevarsi sopra gli altri li distingue da quelli con disturbo bipolare. Inoltre, nel disturbo narcisistico di personalità, i cambiamenti di umore sono attivati da insulti all'autostima.
Disturbo antisociale di personalità Disturbo antisociale di personalità Il disturbo antisociale di personalità è caratterizzato da un modello pervasivo di disprezzo per le regole e le leggi altrui. La diagnosi avviene in base a criteri clinici. Il trattamento può... maggiori informazioni : lo sfruttamento degli altri per promuovere se stessi è caratteristica di entrambi i disturbi di personalità. Tuttavia, i motivi sono diversi. I pazienti con disturbo antisociale di personalità sfruttano gli altri per guadagno materiale; quelli con disturbo narcisistico di personalità sfruttano gli altri per mantenere la loro autostima.
Disturbo istrionico di personalità Disturbo istrionico della personalità Il disturbo istrionico di personalità è caratterizzato da un modello pervasivo di emotività eccessiva e ricerca di attenzione. La diagnosi avviene in base a criteri clinici. Il trattamento è... maggiori informazioni : la ricerca di attenzione da parte degli altri è caratteristica di entrambi i disturbi di personalità. Ma i pazienti con disturbo narcisistico di personalità, a differenza di quelli con disturbo istrionico di personalità, agiscono nel disprezzo di qualsiasi cosa carina e sciocca per attirare l'attenzione; vogliono essere ammirati.
Trattamento del disturbo narcisistico di personalità
Psicoterapia psicodinamica
Il trattamento generale Trattamento In generale i disturbi di personalità sono caratterizzati da un modo pervasivo e persistente di pensiero, percezione, reazione e relazione che causano un disagio significativo o una compromissione... maggiori informazioni del disturbo narcisistico di personalità è lo stesso di quello per tutti i disturbi di personalità.
La psicoterapia psicodinamica, che si concentra sui conflitti di fondo, può essere efficace. Alcuni approcci sviluppati per il disturbo borderline di personalità possono essere efficacemente adattati in pazienti con disturbo narcisistico di personalità. Essi comprendono
Questi approcci si concentrano sui disturbi nei modi in cui i pazienti sperimentano emotivamente se stessi e gli altri.
La terapia cognitivo-comportamentale può giovare ai pazienti con disturbo narcisistico di personalità perché possono avere l'opportunità di aumentare la padronanza accattivante; il loro bisogno di lodi può consentire a un terapeuta di modellare il loro comportamento. Alcuni pazienti con disturbo narcisistico di personalità trovano gli approcci cognitivo-comportamentali da manuale troppo semplicistici o generici per le loro particolari esigenze.