La cute palpebrale è una comune sede di insorgenza di tumori benigni e maligni.
Xantelasma
Lo xantelasma, frequente e benigno, è una placca piana giallo-biancastra a livello della palpebra superiore e inferiore, formata da depositi di materiale lipidico in sede sottocutanea. Sebbene in alcuni pazienti con xantelasmi sia rilevabile una dislipidemia, la maggior parte di essi non ne soffre. La diagnosi si basa sull'aspetto clinico. Non è necessario alcun trattamento, benché gli xantelasmi possano essere rimossi per motivi estetici e si possa rendere necessaria la correzione della dislipidemia di base.
Carcinoma basocellulare
Il carcinoma basocellulare Carcinoma basocellulare Il carcinoma basocellulare è una papula o un nodulo superficiale a lento accrescimento derivata da alcune cellule epidermiche. I carcinomi basocellulari derivano da cheratinociti vicini allo... maggiori informazioni insorge di frequente sui margini palpebrali e come dimostrato generalmente è associato alla perdita delle ciglia, sul canto interno e a livello della porzione superiore della guancia. La metastasi è rara. La diagnosi viene effettuata con la biopsia. Il trattamento consiste nell'exeresi chirurgica, con tecniche convenzionali o con chirurgia di Mohs.
Altre neoplasie maligne
Altre forme di neoplasie maligne sono meno frequenti; comprendono il carcinoma squamocellulare Carcinoma squamocellulare Il carcinoma squamocellulare è un tumore maligno che origina dai cheratinociti e invade il derma; questo tipo di tumore solitamente si sviluppa in zone foto-esposte. Localmente, può avere un... maggiori informazioni , il carcinoma delle ghiandole sebacee e i melanomi Melanoma Il melanoma maligno deriva dai melanociti presenti in una zona pigmentata (p. es., la pelle, le mucose, occhi o del sistema nervoso centrale). Lo sviluppo di metastasi dipende dalla profondità... maggiori informazioni
. Le neoplasie nella palpebra possono simulare una blefarite cronica Blefarite cronica La blefarite è un'infiammazione acuta o cronica del margine libero delle palpebre. Sintomi e segni comprendono prurito e bruciore del margine palpebrale associati ad iperemia e edema. La diagnosi... maggiori informazioni
o un calazio cronico Calazio e orzaiolo Calazi e orzaioli si caratterizzano per l'improvvisa comparsa di una tumefazione focale della palpebra. Il calazio è causato dall'occlusione su base non infettiva di una ghiandola di Meibomio... maggiori informazioni
. Quindi, una blefarite cronica, un calazio cronico o lesioni simili devono essere sottoposti ad accertamento bioptico quando non responsivi al trattamento iniziale.