Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Cisti mammarie

Di

Lydia Choi

, MD, Karmanos Cancer Center

Revisionato/Rivistogiu 2022
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI

Le cisti mammarie sono raccolte di liquidi che si sviluppano nella mammella.

Le cisti mammarie sono comuni. In alcune donne le cisti si sviluppano frequentemente, talvolta accompagnate da altre alterazioni del tessuto fibroghiandolare (composto da tessuto connettivo fibroso e ghiandole) della mammella. Le cisti accompagnate da tali alterazioni (tra cui dolore e nodularità generale) sono definite displasie fibrocistiche Displasie fibrocistiche della mammella Le displasie fibrocistiche della mammella (un tempo definite mastopatia fibrocistica) comportano dolore al seno, cisti, formazione di noduli non di origine cancerosa. (Vedere anche Panoramica... maggiori informazioni .

La causa è sconosciuta, sebbene siano spesso implicati i traumi.

Possono essere molto piccole o raggiungere un diametro di diversi centimetri.

Talvolta causano dolore della mammella Dolore della mammella Molte donne soffrono di dolore alla mammella, che può interessare uno o entrambi i seni. (Vedere anche Panoramica sulle patologie mammarie.) Le cause probabili del dolore dipendono da dove è... maggiori informazioni . Per alleviare il dolore, il medico può drenare il liquido dalla cisti mediante un ago sottile (una procedura detta aspirazione). Il liquido viene esaminato al microscopio alla ricerca di cellule tumorali solo se:

  • Il liquido contiene sangue o è opaco.

  • Viene aspirato poco liquido.

  • Il nodulo è ancora presente dopo il drenaggio del liquido.

Altrimenti la paziente viene ricontrollata dopo 4-8 settimane. Se a questo punto la cisti non è più palpabile, viene considerata benigna. Se invece si è ripresentata, viene aspirata nuovamente e il liquido viene esaminato al microscopio. Se si riforma per la terza volta o se è ancora presente nonostante l’aspirazione, si procede alla biopsia.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE