(Vedere anche Glaucoma negli adulti.)
Normalmente l’umor acqueo, che irrora l’occhio, viene prodotto dal corpo ciliare che si trova dietro l’iride (nella camera posteriore) e passa attraverso la pupilla nella porzione anteriore dell’occhio (camera anteriore), da cui si riversa nei canali di drenaggio tra iride e cornea. Quando il drenaggio del liquido è ostruito, la pressione all’interno dell’occhio (pressione intraoculare) aumenta.
Il glaucoma infantile primario colpisce i neonati e i bambini piccoli e può interessare un solo occhio (nel 40% dei bambini) o entrambi (nel 60% dei bambini). Questo disturbo è considerato primario perché non è causato da un altro disturbo, ad esempio la sindrome di Sturge-Weber. La pressione intraoculare aumenta oltre il livello normale. Nei lattanti, la pressione intraoculare può aumentare anche a seguito di una lesione o procedura chirurgica dell’occhio (ad esempio, rimozione della cataratta).
Nel glaucoma infantile primario, o glaucoma della prima infanzia, l’occhio affetto può allargarsi perché la sclera (lo spesso involucro membranoso bianco che copre l’occhio) e la cornea (la membrana trasparente situata davanti all’iride e alla pupilla) si distendono per effetto dell’aumento della pressione intraoculare. Questa dilatazione non si verifica nel glaucoma dell’adulto. La cornea a volte può opacizzarsi. Nel bambino, la luce può causare lacerazioni e indolenzimento dell’occhio (fotofobia).
Se non trattata, l’opacizzazione della cornea progredisce, danneggia il nervo ottico e vi è rischio di cecità. Per prevenire queste complicanze, i medici intervengono chirurgicamente il prima possibile per creare un nuovo sistema di drenaggio (goniotomia, trabeculotomia o trabeculectomia).
Per ulteriori informazioni
La seguente è una risorsa in lingua inglese che può essere utile. Si prega di notare che IL MANUALE non è responsabile del contenuto di questa risorsa.
-
Children’s Eye Foundation of AAPOS: offre informazioni pratiche su prevenzione, rilevazione, ricerca e formazione per la protezione della vista dei bambini