Normalmente, un soggetto possiede due reni Reni I reni sono organi a forma di fagiolo e rivestono un ruolo fondamentale nelle vie urinarie. Ciascun rene misura circa 12 centimetri di lunghezza e pesa circa 150 grammi. Ne è presente uno su... maggiori informazioni . Le altre componenti dell’apparato urinario sono:
Due ureteri Ureteri Gli ureteri sono condotti muscolari, lunghi circa 40 cm, connessi con l’estremità superiore ai reni e con quella inferiore alla vescica. (Vedere anche Panoramica sulle vie urinarie.) L’urina... maggiori informazioni (i condotti che collegano ciascun rene alla vescica)
La vescica Vescica La vescica è una sacca muscolare espandibile. L’urina che giunge dagli ureteri si accumula nella vescica. La vescica aumenta gradualmente di dimensioni per accogliere un volume di urina in progressivo... maggiori informazioni (una sacca muscolare espandibile che contiene l’urina fino a quando non viene espulsa)
L’uretra Uretra L’uretra è un condotto che porta l’urina dalla vescica all’esterno del corpo. Nei soggetti di sesso maschile, l’uretra è lunga circa 20 cm e termina all’estremità del pene. Nelle donne, l’uretra... maggiori informazioni
(un condotto attaccato alla vescica che conduce all’esterno del corpo)
Ciascun rene produce continuamente urina, che viene drenata, a bassa pressione, attraverso l’uretere nella vescica. Dalla vescica, l’urina passa attraverso l’uretra e fuoriesce dall’organismo attraverso il pene negli uomini e la vulva (i genitali esterni femminili) nelle donne. Di norma, nell’urina non sono presenti batteri e altri microrganismi infettivi.
Organi dell’apparato urinario
![]() |