La causa della pitiriasi rubra pilaris non è nota.
Le due forme più comuni del disturbo sono
Giovanile classica
Adulta classica
La forma giovanile classica di pitiriasi rubra pilaris è ereditaria e ha inizio nell’infanzia. La forma adulta classica di pitiriasi rubra pilaris non sembra essere ereditaria e ha inizio in età adulta.
Altre forme atipiche interessano entrambe le fasce d’età. La luce solare, l’infezione da HIV o un’altra infezione, piccoli traumi o un una malattia autoimmune possono scatenare una riacutizzazione.
Sintomi della pitiriasi rubra pilare
I sintomi della pitiriasi rubra pilaris includono chiazze desquamate rosa, rosse o rosso-arancio che possono svilupparsi su qualsiasi parte del corpo e di solito provocano prurito. La pelle può ispessirsi e ingiallirsi.
Diagnosi della pitiriasi rubra pilare
Valutazione medica
Biopsia cutanea
I medici basano la diagnosi sull’aspetto delle desquamazioni e delle placche e sulla zona del corpo in cui queste compaiono.
A volte i medici prelevano un campione di tessuto cutaneo e lo esaminano al microscopio (biopsia) per escludere altri disturbi (come la dermatite seborroica Dermatite seborroica La dermatite seborroica è un’infiammazione cronica che induce la formazione di squame untuose di colore giallo e di forfora sulle aree cutanee contenenti elevate quantità di ghiandole sebacee... Common.TooltipReadMore nei bambini e la psoriasi Psoriasi La psoriasi è una malattia cronica, recidivante, caratterizzata dalla comparsa di chiazze rialzate, arrossate, con margini distinti, ricoperte da squame argentee che si formano tra la placca... Common.TooltipReadMore
).
Trattamento della pitiriasi rubra pilare
Farmaci applicati sulla pelle
Farmaci assunti per via orale
Fototerapia
Il trattamento della pitiriasi rubra pilaris è molto difficile. I sintomi del disturbo possono essere alleviati, ma la malattia di per sé non può essere quasi mai curata. Le forme classiche del disturbo scompaiono lentamente nell’arco di 3 anni, mentre le forme non classiche durano molto più a lungo.
Per ridurre la desquamazione, i medici possono prescrivere creme idratanti Agenti idratanti (emollienti) I farmaci topici (farmaci applicati direttamente sulla pelle) rappresentano lo standard di trattamento delle patologie della cute. I farmaci sistemici vengono assunti per via orale o iniettati... Common.TooltipReadMore (emollienti) o far applicare acido lattico sotto una medicazione che mantiene l’aria lontana dalla pelle (medicazione occlusiva Medicazioni occlusive I farmaci topici (farmaci applicati direttamente sulla pelle) rappresentano lo standard di trattamento delle patologie della cute. I farmaci sistemici vengono assunti per via orale o iniettati... Common.TooltipReadMore ) e successivamente corticosteroidi Agenti antinfiammatori I farmaci topici (farmaci applicati direttamente sulla pelle) rappresentano lo standard di trattamento delle patologie della cute. I farmaci sistemici vengono assunti per via orale o iniettati... Common.TooltipReadMore da applicare sulla pelle. La vitamina A assunta per via orale può essere efficace. L’acitretina o il metotressato assunti per via orale sono un’opzione quando i trattamenti applicati sulla pelle non sono d’aiuto.
Sono stati utilizzati anche la fototerapia Fototerapia La psoriasi è una malattia cronica, recidivante, caratterizzata dalla comparsa di chiazze rialzate, arrossate, con margini distinti, ricoperte da squame argentee che si formano tra la placca... Common.TooltipReadMore (esposizione ai raggi ultravioletti) e farmaci che indeboliscono il sistema immunitario, quali inibitori del fattore di necrosi tumorale (Tumor Necrosis Factor, TNF) alfa Farmaci immunosoppressori L’artrite reumatoide è un’artrite infiammatoria in cui le articolazioni, in genere quelle delle mani e dei piedi, sviluppano un’infiammazione, dando luogo a gonfiore, dolore e spesso distruzione... Common.TooltipReadMore
, ciclosporina, micofenolato mofetile, azatioprina e corticosteroidi orali.