Una vescica (bolla o, se piccola, vescicola) è una bolla piena di liquido che si forma al di sotto di un sottile strato di pelle morta. Il liquido è una miscela di acqua e proteine che filtra dal tessuto lesionato. Le vesciche si formano di solito in risposta a una specifica lesione, come un’ustione o irritazione, e generalmente interessano solo gli strati più superficiali della cute. Queste vesciche guariscono rapidamente, spesso senza lasciare alcuna cicatrice. Le vesciche che si sviluppano nell’ambito di una malattia sistemica (diffusa in tutto il corpo) possono interessare strati più profondi della cute, nonché ampie aree del corpo. Queste ultime guariscono più lentamente e possono lasciare cicatrici.
Molte malattie e molti tipi di lesioni possono provocare la formazione di vescicole, ma tre malattie autoimmuni Malattie autoimmuni Una malattia autoimmune è caratterizzata da una disfunzione del sistema immunitario che induce l’organismo ad attaccare i propri tessuti. Non è nota la causa scatenante delle malattie autoimmuni... Common.TooltipReadMore sono tra le più gravi:
In un disturbo di tipo autoimmune il sistema immunitario Panoramica sul sistema immunitario Il sistema immunitario ha il compito di proteggere l’organismo dall’invasione di sostanze estranee o pericolose. Tali invasori includono: Microrganismi (comunemente chiamati germi, come i batteri... Common.TooltipReadMore , che normalmente protegge l’organismo dagli agenti estranei, aggredisce erroneamente i propri tessuti, in questo caso la cute. I disturbi autoimmuni con vescicole includono
Epidermolisi bollosa acquisita
Malattia da immunoglobulina A lineare
Pemfigo foliaceo
Altre malattie bollose includono la sindrome stafilococcica della cute ustionata Sindrome stafilococcica della cute ustionata La sindrome della cute ustionata da stafilococco è una complicanza dell’infezione stafilococcica cutanea, nella quale la cute sviluppa vescicole e si desquama come se fosse ustionata. La persona... Common.TooltipReadMore , la necrolisi tossica epidermica Sindrome di Stevens-Johnson (SJS) e necrolisi epidermica tossica (NET) La sindrome di Stevens-Johnson e la necrolisi epidermica tossica sono due forme delle stesso disturbo cutaneo potenzialmente letale, che provocano eruzione cutanea, desquamazione cutanea e ulcere... Common.TooltipReadMore
, la cellulite Cellulite La cellulite è un’infezione batterica che interessa la cute e i tessuti immediatamente sottostanti. Questa infezione è causata con maggiore frequenza dagli stafilococchi o dagli streptococchi... Common.TooltipReadMore
grave e alcuni eritemi da farmaci Eruzioni da farmaci Le eruzioni cutanee da farmaci sono un effetto collaterale di un farmaco, che si manifesta come reazione cutanea. Le eruzioni cutanee da farmaci sono solitamente causate da una reazione allergica... Common.TooltipReadMore
.
Sebbene le ustioni e le frizioni ripetute (dovute ad esempio all’indossare scarpe strette o all’uso di una pala per lungo tempo) siano una causa comune di vescicole, queste non sono considerate malattie bollose.
Ulteriori informazioni
Di seguito si riporta una risorsa in lingua inglese che può essere utile. Si prega di notare che IL MANUALE non è responsabile del contenuto di questa risorsa.
National Organization for Rare Disorders: informazioni sulle malattie bollose autoimmuni, compresi collegamenti a risorse e organizzazioni di sostegno