
L’aorta porta il sangue dal cuore al resto del corpo. L’arteria polmonare porta il sangue dal cuore ai polmoni.
Prima della nascita e per alcuni giorni dopo la nascita, l’arteria polmonare e l’aorta sono collegate da un corto vaso sanguigno chiamato dotto arterioso.
Dopo la nascita, il dotto deve chiudersi rapidamente in modo che il sangue possa scorrere normalmente, prima attraverso i polmoni e poi nel resto del corpo.
Che cos’è la pervietà del dotto arterioso (PDA)?
Pervietà è un termine medico che significa “aperto”. Nella pervietà del dotto arterioso (PDA), il dotto arterioso non si chiude.
-
I neonati prematuri hanno maggiori probabilità di avere PDA
-
Spesso non sono presenti sintomi, ma un medico durante l’auscultazione con lo stetoscopio può avvertire un soffio cardiaco (un suono insolito tra i battiti cardiaci)
-
La PDA viene trattata con farmaci e talvolta chirurgicamente
-
I neonati con PDA presentano probabilità più alte del normale di contrarre un’infezione cardiaca
Patent Ductus Arteriosus: Failure to Close
Quali sono le cause della PDA?
Non è chiaro perché in alcuni bambini il dotto arterioso non si chiuda come dovrebbe, ma la PDA è molto più comune nei neonati prematuri.
Quali sono i sintomi della PDA?
Come viene diagnosticata la PDA nei bambini?
Spesso si sospetta una PDA se l’auscultazione rivela un certo tipo di soffio cardiaco. La diagnosi viene confermata mediante:
-
Ecocardiogramma (ecografia del cuore)
Vengono inoltre effettuati:
-
ECG (un esame indolore che misura le correnti elettriche del cuore e le registra su un foglio di carta)
-
Radiografie del torace