Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Lebbra

(malattia di Hansen)

Di

The Manual's Editorial Staff

Revisione completa set 2022
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Ottenere tutti i dettagli

Cos’è la lebbra?

La lebbra è un’infezione dovuta a un batterio denominato Mycobacterium leprae.

  • La maggior parte dei casi di lebbra si verifica in India, Brasile e Indonesia

  • I sintomi di solito esordiscono lentamente 5-7 anni dopo l’infezione

  • La malattia danneggia soprattutto i nervi e la pelle

  • Spesso, la lebbra incute timore nelle persone, in quanto causa danni visibili e permanenti al corpo se non viene trattata

  • Tuttavia, la lebbra non si trasmette facilmente da persona a persona, non è mortale ed è curabile con gli antibiotici

Quali sono le cause della lebbra?

La lebbra è causata dal batterio Mycobacterium leprae. Si trasmette per contatto a lungo termine con persone affette da lebbra, non si contrae solo toccando per caso o passando vicino a qualcuno che ne è affetto. Anche gli armadilli possono essere portatori della lebbra e in alcuni casi viene contratta attraverso il contatto con questi animali.

La maggior parte delle persone infette è asintomatica, perché il sistema immunitario Panoramica sul sistema immunitario Il sistema immunitario è il sistema di difesa dell’organismo, che aiuta a proteggerci da infezioni e malattie. Il sistema immunitario ha il compito di aggredire ciò che non appartiene al proprio... maggiori informazioni riesce a resistere all’infezione. I sintomi della lebbra si sviluppano se il sistema immunitario è indebolito. Alcune persone possiedono geni che le rendono predisposte a contrarre la lebbra.

La maggior parte dei casi di lebbra si verifica in India, Brasile e Indonesia. Negli Stati Uniti, la maggior parte delle persone affette da lebbra proviene da Paesi con alti tassi di infezione.

Quali sono i sintomi della lebbra?

I sintomi si manifestano lentamente. Inizialmente si presentano:

  • Protuberanze ed eruzioni cutanee, senza prurito

  • Insensibilità dell’area attorno all’eruzione cutanea

Successivamente, si sviluppano sintomi più gravi, tra cui:

Come viene diagnosticata la lebbra?

Il medico preleva un campione di pelle e la esamina al microscopio.

Come si cura la lebbra?

Il medico interviene nel modo seguente:

  • Prescrive due o tre antibiotici da assumere per un periodo variabile da 6 a 24 mesi, in base ai sintomi

Gli antibiotici possono impedire il peggioramento della lebbra, ma non possono curare un danno nervoso già presente. Per questo motivo, è importante avviare il trattamento tempestivamente.

Come si può prevenire la lebbra?

Per ridurre le probabilità di contrarre la lebbra:

  • Non toccare i liquidi corporei o le eruzioni cutanee di un soggetto infetto

  • Non toccare gli armadilli

Dopo aver iniziato ad assumere gli antibiotici, le persone affette dalla lebbra non possono trasmettere la malattia. Tuttavia, i medici tengono sotto controllo le persone conviventi per verificare l’eventuale manifestazione dei sintomi della lebbra.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE