Cos’è la virilizzazione?
La virilizzazione si verifica quando i soggetti di sesso femminile o i bambini sviluppano tratti maschili adulti. Tali tratti possono includere eccesso di peluria facciale, calvizie, acne e una voce più profonda.
La virilizzazione è causata da alti livelli di ormoni maschili
Ghiandole surrenali Panoramica sulle ghiandole surrenali Le ghiandole producono e rilasciano ormoni. Gli ormoni sono sostanze chimiche che stimolano l’attività di altre cellule o altri tessuti. Poiché gli ormoni sono nel sangue, raggiungono tutte... Common.TooltipReadMore eccessivamente grandi o un tumore delle ghiandole surrenali di solito causano virilizzazione
La virilizzazione viene trattata con un intervento chirurgico per rimuovere un eventuale tumore e farmaci per ridurre i livelli ormonali
Quali sono le cause della virilizzazione?
I soggetti di sesso femminile normalmente hanno piccole quantità di ormoni maschili. Questi ormoni maschili vengono prodotti dalle ghiandole surrenali, che sono localizzate sopra ciascun rene.
I problemi alle ghiandole surrenali che possono causare la virilizzazione comprendono:
Ghiandole surrenali eccessivamente grandi
Un tumore benigno o maligno delle ghiandole surrenali
Un tumore delle ovaie Tumore dell’ovaio, delle tube di Falloppio e tumore peritoneale primitivo Il tumore ovarico è un tumore delle ovaie. È correlato al tumore delle tube di Falloppio, che si sviluppa nelle tube che collegano le ovaie all’utero, e al tumore peritoneale, un tumore dei... Common.TooltipReadMore
Un problema congenito delle ghiandole surrenali
Nei soggetti di sesso femminile, la virilizzazione può essere anche causata dall’assunzione di steroidi per aumentare la massa muscolare.
Quali sono i sintomi della virilizzazione?
I soggetti con virilizzazione presentano dei cambiamenti fisici come:
Eccesso di peli sul volto e sul corpo
Calvizie
Acne
Abbassamento del tono della voce
Aumento della massa muscolare
Aumento del desiderio sessuale
Nei soggetti di sesso femminile, i cambiamenti fisici includono:
Atrofia (rimpicciolimento) dell’utero
Ingrossamento del clitoride
Riduzione del seno
Arresto del ciclo mestruale
Nei bambini con virilizzazione, la crescita può essere più veloce e terminare prima del normale. La virilizzazione prima della pubertà può causare una bassa statura da adulti. Le bambine possono presentare ingrossamento dei genitali. I maschietti possono avere una maturazione sessuale troppo precoce.
Come viene diagnosticata la virilizzazione?
Il medico prescriverà:
Esami del sangue
TC Tomografia computerizzata La TAC utilizza un grande macchinario a forma di ciambella per acquisire radiografie da varie angolazioni. Un computer elabora poi le radiografie, creando molte immagini dettagliate dell’interno... Common.TooltipReadMore
o RMI Risonanza magnetica per immagini (RMI) La risonanza magnetica per immagini (RMI) utilizza una macchina dotata di un potente magnete per acquisire immagini dell’interno del corpo. Un computer registra le variazioni del campo magnetico... Common.TooltipReadMore
Come si cura la virilizzazione?
Il medico interviene nel modo seguente:
Esegue un intervento chirurgico per l’asportazione di eventuali tumori
Se le ghiandole surrenali sono solo iperattive, l’assunzione di corticosteroidi talvolta riduce la quantità di ormoni maschili prodotti dalle ghiandole surrenali.