
La tiroide è una ghiandola che si trova nel collo, al di sotto del pomo di Adamo.
La tiroide rilascia gli ormoni tiroidei. Questi ormoni controllano la velocità dei processi chimici dell’organismo (il metabolismo). Quasi ogni cellula dell’organismo necessita degli ormoni tiroidei. Gli ormoni tiroidei aiutano a controllare, tra l’altro:
Cos’è la tiroidite di Hashimoto?
Nella tiroidite di Hashimoto, il sistema immunitario dell’organismo attacca erroneamente la tiroide. Questo tipo di malattia è definita una malattia autoimmune.
-
La tiroide si ingrossa e non produce abbastanza ormoni (ipotiroidismo)
-
Di solito, i soggetti affetti da ipotiroidismo si sentono stanchi e tendono a sentire sempre freddo
-
Se ci si ammala di ipotiroidismo, sarà necessario assumere pillole di ormoni tiroidei per il resto della vita
Quali sono le cause della tiroidite di Hashimoto?
I medici non sanno perché il sistema immunitario dell’organismo attacchi la tiroide. Questo fenomeno è più comune fra le donne di mezza età e tende ad avere carattere familiare. A volte insorge nei soggetti con altri disturbi autoimmuni, come l’artrite reumatoide.
Quali sono i sintomi della tiroidite di Hashimoto?
Inizialmente, è possibile non avere sintomi, oppure si può notare:
Se la tiroide non produce abbastanza ormoni, insorgono sintomi di ipotiroidismo, come:
Come viene diagnosticata la tiroidite di Hashimoto?
Il medico prescriverà:
-
Esami della funzionalità tiroidea, che comprendono esami del sangue ed esami di diagnostica per immagini della tiroide
Gli esami del sangue possono anche verificare la presenza di anticorpi antitiroidei. Il medico di solito esegue anche un’ecografia della tiroide.