Che cos'è un’ulcera corneale?
La cornea è la membrana trasparente che ricopre la parte anteriore dell’occhio. Un’ulcera corneale è una piaga aperta sulla cornea.
Struttura interna dell’occhio
![]() |
Le ulcere corneali sono solitamente causate da infezioni
L’infezione può iniziare in seguito a una lesione o un graffio oculare, irritazione da lente a contatto, o essere dovuta ad alcune patologie oculari
Si può avere dolore oculare, lacrimazione, sensibilità alla luce e occhi rossi e iniettati di sangue
I medici solitamente trattano le ulcere corneali con colliri antibiotici
A volte, dopo la guarigione dell'ulcera corneale, la cornea ha un alone cicatriziale che compromette la vista
Se si ritiene di avere un’ulcera corneale, consultare immediatamente un medico perché si può andare incontro a cecità.
Quali sono le cause delle ulcere corneali?
La maggior parte delle ulcere corneali sono causate da:
Infezione
Possono essere coinvolti svariati tipo di batteri, virus e parassiti Panoramica sulle malattie infettive Un’infezione ha luogo quando un’area del corpo viene invasa da microrganismi (germi) che provocano una malattia. I microrganismi sono esseri viventi minuscoli, tanto piccoli da non essere visibili... maggiori informazioni .
Di solito, si manifesta anche un problema oculare che favorisce l'infezione, per esempio:
un graffio sull’occhio
irritazione da lenti a contatto, per esempio, per averle indossate mentre si dormiva o per non averle pulite correttamente
irritazione da crescita di ciglia verso l’interno dell’occhio Trichiasi La trichiasi è la deviazione delle ciglia che sfregano contro il bulbo oculare, in un soggetto non affetto da entropion. La trichiasi si sviluppa più comunemente dopo una blefarite cronica ... maggiori informazioni o introflessione di una palpebra Entropion ed ectropion Entropion ed ectropion sono problemi che interessano le palpebre. Di solito, le palpebre superiori e inferiori si chiudono ermeticamente per proteggere l’occhio. L’entropion si presenta quando... maggiori informazioni
Quali sono i sintomi dell’ulcera corneale?
Di solito, un’ulcera corneale si sviluppa in un solo occhio.
I sintomi di un’ulcera corneale sono:
Arrossamento e lacrimazione dell’occhio, occhio iniettato di sangue
Dolore oculare
Sensazione di un oggetto estraneo nell’occhio
Sensibilità alla luce
Presenza di una macchia bianca o grigiastra sull’occhio
Se non trattata, l’ulcera corneale può andare più in profondità e l'infezione può danneggiare altre parti dell’occhio.
Talvolta, resta una cicatrice dopo la guarigione dell'ulcera corneale. La cicatrice può compromettere la vista.
Come viene diagnosticata l’ulcera corneale?
I medici diagnosticano un’ulcera corneale esaminando gli occhi. Eseguono un esame oculare completo, compreso il controllo della vista, e possono anche:
prelevare un campione di tessuto di ulcera corneale per analizzarlo
Come si trattano le ulcere corneali?
Un’ulcera corneale può portare alla cecità, pertanto è importante consultare immediatamente un medico se si pensa di poter avere un’ulcera corneale.
Il trattamento viene iniziato subito con:
Colliri antibiotici per combattere l’infezione
Colliri per dilatare l’occhio, che alleviano il dolore
Inizialmente, potrebbe essere necessario l'uso di colliri antibiotici ogni ora o due.
Raramente, se una cicatrice incide sulla vista, il medico può eseguire un trapianto di cornea Trapianto di cornea Il trapianto di cornea (cheratoplastica) è un tipo di trapianto comune e con molte probabilità di successo. Una cornea (la membrana trasparente davanti all’iride e alla pupilla) opacizzata,... maggiori informazioni (un intervento per rimuovere la cornea opacizzata e sostituirla con una sana e trasparente).