Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Sclerosi sistemica

(sclerodermia)

Di

The Manual's Editorial Staff

Home.Manuals.TopicPage.LastRevisionDate
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Ottenere tutti i dettagli
Risorse sull’argomento

Cos’è la sclerosi sistemica?

La sclerosi sistemica causa la cicatrizzazione di cute, articolazioni, organi e vasi sanguigni.

  • È una patologia rara

  • È più comune nelle donne rispetto agli uomini e di solito si manifesta in soggetti di età compresa fra 20 e 50 anni

  • La sclerosi sistemica può causare ispessimento e indurimento della cute e danni ad altri organi

  • Possono insorgere problemi limitati a una parte del corpo oppure possono esserne interessati vari organi

  • La sclerosi sistemica peggiora nel tempo, ma il trattamento può alleviare i sintomi

Quali sono le cause della sclerosi sistemica?

La sclerosi sistemica insorge quando i tessuti corporei producono troppo collagene e altre proteine. Il collagene è una proteina che contribuisce alla struttura di cute, unghie, capelli, tendini e altri tessuti. Un’eccessiva quantità di collagene può causare indurimento e cicatrizzazione.

Le cause della sclerosi sistemica non sono note.

Quali sono i sintomi della sclerosi sistemica?

I sintomi possono comprendere:

La sclerosi sistemica può causare la formazione eccessiva di cicatrizzazioni in altri organi, come articolazioni, polmoni, apparato digerente, cuore e reni, impedendone il corretto funzionamento. Quando danneggia i vasi sanguigni, la pressione arteriosa può aumentare.

Come viene formulata la diagnosi di sclerosi sistemica?

Come si tratta la sclerosi sistemica?

I farmaci non possono impedire il peggioramento della sclerosi sistemica nel tempo, ma possono alleviare alcuni sintomi. I trattamenti comprendono:

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE