Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Ossa

Di

The Manual's Editorial Staff

Revisionato/Rivistoapr 2022
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Ottenere tutti i dettagli

Che cosa sono le ossa?

Le ossa sono strutture rigide e forti composte di proteine e minerali come il calcio.

Le ossa:

Le ossa sono costituite da uno strato esterno duro e denso che conferisce loro forza. Mentre l’interno è poroso (pieno di piccoli fori) per consentire il flusso ematico. Al loro interno si trova il midollo osseo. La parte esterna delle ossa è ricoperta da un sottile strato di tessuto detto periostio, che interviene nel nutrimento dell’osso.

A cosa servono le ossa?

Le ossa conferiscono forma e struttura al corpo e consentono di muoversi.

Che cosa sono le articolazioni?

Le articolazioni sono il punto d’incontro di due ossa.

Le articolazioni si disgregherebbero se non fossero tenute insieme dai legamenti.

  • I legamenti sono fasce di tessuto robuste e flessibili che uniscono un osso all’altro al livello dell’articolazione

Le articolazioni sono tenute insieme da diversi legamenti. I legamenti e la forma delle estremità delle ossa consentono alle articolazioni di spostarsi solo in determinate direzioni. Per esempio, l’articolazione del ginocchio può flettersi e tendersi, ma non spostarsi lateralmente.

Alcune articolazioni, come la spalla, hanno un’ampia possibilità di movimento. Altre articolazioni, come quelle tra le costole e la colonna vertebrale, possono compiere movimenti molto limitati.

Come i legamenti, i muscoli collegano due ossa al livello dell’articolazione. Quando i muscoli si contraggono provocano l’apertura o la chiusura dell’articolazione.

Come crescono le ossa?

Quando si vede uno scheletro si potrebbe pensare che le ossa non siano vive e che siano simili a tubi o pezzi di legno. Tuttavia:

  • le ossa sono un tessuto vivente

  • Come tutti i tessuti viventi, le ossa necessitano di un costante apporto di sangue per ricevere ossigeno e nutrienti

Le ossa dei bambini crescono allungandosi dalle estremità. Le estremità delle ossa dei bambini sono costituite da un tessuto molle, detto cartilagine di accrescimento. Le cartilagini di accrescimento formano nuovo tessuto osseo facendo allungare le ossa. Durante l’adolescenza, le cartilagini di accrescimento si induriscono interrompendo la crescita dell’osso.

Tuttavia, anche le ossa di un adulto si degradano e si riformano costantemente in un processo detto rimodellamento.

  • Nel rimodellamento, il vecchio tessuto osseo viene gradualmente sostituito da tessuto nuovo

  • Ogni osso dell’organismo si rimodella completamente ogni 10 anni circa

Affinché le ossa possano crescere e rimodellarsi, è necessario un apporto costante di calcio e altri minerali, vitamina D e determinati ormoni.

A cosa serve il midollo osseo?

La maggior parte delle ossa è poroso all’interno (ossia pieno di piccoli fori) per contenere il midollo osseo. Il midollo osseo è costituito da cellule specializzate (comprese le cellule staminali) che producono le cellule del sangue Che cosa contiene il sangue? Il sangue è il liquido di colore rosso presente nelle arterie e nelle vene. Fornisce ossigeno, acqua e sostanze nutritive necessari ai tessuti e agli organi per sopravvivere. Nell’organismo... maggiori informazioni .

Quali problemi possono interessare le ossa?

Fra i problemi alle ossa vi sono:

I tumori ossei possono essere maligni o benigni. Alcuni tumori maligni si diffondono alle ossa da altri organi.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE