
Cos’è la miastenia gravis?
La miastenia gravis è una malattia che causa dei periodi di debolezza muscolare.
-
La miastenia è un malattia autoimmune che impedisce ai nervi di trasmettere i segnali ai muscoli
-
La miastenia gravis si manifesta generalmente nelle donne di età compresa fra i 20 e i 40 anni e negli uomini di età compresa fra i 50 e gli 80 anni, ma può insorgere a qualsiasi età
-
I muscoli sono esageratamente stanchi e deboli dopo l’attività fisica
-
Sono presenti palpebre cadenti e sdoppiamento della vista
-
I medici prescrivono dei farmaci per rinforzare temporaneamente i muscoli e migliorare i sintomi
-
Spesso sono utili i farmaci che rallentano l’attività del sistema immunitario
Quali sono le cause della miastenia gravis?
La miastenia gravis è una malattia autoimmune. Il sistema immunitario è il sistema di difesa dell’organismo, che aiuta a proteggerci da infezioni e malattie. Nelle malattie autoimmuni, però, il sistema immunitario attacca parti dell’organismo stesso.
I nervi inviano segnali ai muscoli inducono il movimento. Alcune proteine presenti nei nervi e nei muscoli, dette recettori, ricevono i segnali. Nella miastenia gravis, il sistema immunitario attacca un recettore nei muscoli e i segnali di movimento diretti ai muscoli non passano.
I medici non sanno esattamente perché ciò accada, ma pensano che possa essere avere a che fare con un problema al timo. Il timo, situato nel torace, fa parte del sistema immunitario. Molti soggetti con miastenia gravis hanno un timo particolarmente grande o un tumore benigno al timo.
Si hanno più probabilità di sviluppare la miastenia gravis se si ha un’altra malattia autoimmune, come:
-
Alcuni tipi di ipertiroidismo
La miastenia gravis possono iniziare dopo:
Talvolta, i bambini nati da madri con miastenia gravis presentano debolezza muscolare per qualche giorno o settimana dopo la nascita.
Quali sono i sintomi della miastenia gravis?
Il sintomo principale della miastenia gravis è:
I muscoli funzionano normalmente quando si iniziano a usarli, ma poi si indeboliscono con l’uso continuativo. Ad esempio, se si cerca di ammiccare rapidamente, all’inizio si riesce a farlo. Ma dopo circa 10 secondi, il battito si fa sempre più lento.
Altri sintomi di debolezza includono:
-
Palpebre cadenti
-
Sdoppiamento della vista a causa della debolezza dei muscoli oculari
-
Debolezza di braccia, gambe, mani o collo
-
Estrema stanchezza dopo aver usato i muscoli
-
Debolezza che peggiora quando fa caldo fuori, meno grave nei climi freddi
-
Problemi a parlare, masticare, deglutire o parlare
-
Talvolta, problemi di respirazione
La miastenia affligge solo i muscoli. Anche se si è deboli, la sensibilità fisica è totalmente presente e la mente è lucida.
Cos’è una crisi miastenica?
Come viene diagnosticata la miastenia gravis?
Il medico dapprima pone domande sui sintomi, quindi esegue un esame obiettivo.
Se si è deboli, il medico può valutare se i sintomi rispondano a misure che possono far migliorare la miastenia. Ad esempio, se le palpebre sono cadenti, il medico può:
-
Tenere un impacco di ghiaccio sulla palpebra cadente per vedere se il freddo migliora la forza muscolare
-
Chiedere al soggetto di sdraiarsi al buio con gli occhi chiusi per qualche minuto per vedere se il riposo migliora la situazione
-
Iniettare un farmaco ad azione rapida contro la miastenia per vedere se la situazione migliora
Se dopo questi tentativi il medico sospetta una miastenia, esegue altri esami, quali:
L’elettromiografia consiste nell’inserimento di piccoli aghi nei nervi (in genere del braccio). Gli aghi registrano l’attività elettrica dei muscoli. Inoltre, registrano la risposta di muscoli e nervi a una lieve scossa elettrica.
Come viene trattata la miastenia gravis?
Possono essere prescritti dei farmaci per:
I farmaci per migliorare la forza agiscono come le sostanze chimiche utilizzate dai nervi per inviare segnali ai muscoli. Tuttavia, l’azione di questi farmaci dura solo poche ore. Inoltre, i farmaci non fermano la malattia, ma aiutano solo a migliorare i sintomi. Il medico regola la dose in base a come si sente il soggetto. Tuttavia, assumere dosi eccessive di farmaci può indebolire ulteriormente il soggetto. Pertanto, a volte è difficile per il medico stabilire se la malattia sia peggiorata e se sia necessario aumentare il farmaco oppure se il soggetto manifesta degli effetti collaterali e sia necessario diminuire il dosaggio.
I trattamenti che rallentano il sistema immunitario comprendono:
Se il soggetto ha un tumore nel timo, si procede all’asportazione della ghiandola. Questo spesso migliora la miastenia. L’asportazione del timo a volte aiuta anche se non è presente alcun tumore.