
Le infezioni cerebrali sono molto gravi e possono essere letali. Possono essere causate da:
Le infezioni che interessano solo il cervello sono definite encefaliti. Le infezioni a carico degli strati di tessuto (meningi) che rivestono il cervello e il midollo spinale sono dette meningiti. L’encefalite, però, può diffondersi e causare la meningite. E a volte è la meningite a diffondersi e a causare l’encefalite.
Le infezioni cerebrali di origine virale di solito interessano tutto il cervello. Le infezioni cerebrali di origine batterica talvolta causano la formazione di una sacca di pus detta ascesso cerebrale.
Come si contrae un’infezione cerebrale?
Quali sono i sintomi di un’infezione cerebrale?
Le infezioni cerebrali impediscono al cervello di funzionare correttamente. Sono spesso presenti:
Una persona può non sembrare se stessa. Le infezioni gravi possono causare convulsioni e coma, problemi di respirazione e a volte decesso.
Come vengono diagnosticate le infezioni cerebrali?
Come si trattano le infezioni cerebrali?
Il medico tenta di trattare la causa dell’infezione. I farmaci antivirali o gli antibiotici funzionano per alcune infezioni, ma non per tutte. I medici somministrano farmaci anche per alleviare i sintomi. Se necessario, la persona può essere collegata a un ventilatore meccanico o può ricevere terapie a supporto della pressione arteriosa.