Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Trombosi venosa profonda (TVP)

Di

The Manual's Editorial Staff

Revisione completa lug 2021
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Ottenere tutti i dettagli
Risorse sull’argomento

Cos’è la trombosi venosa profonda?

La trombosi è il blocco di un vaso sanguigno da parte di un coagulo di sangue (chiamato trombo). La trombosi venosa profonda (TVP) avviene quando si forma un coagulo di sangue in una vena di grosso calibro. Di solito la vena è situata in profondità nella gamba, ma il trombo si può formare in una vena della pelvi o del braccio.

Un coagulo di sangue è un fattore positivo quando aiuta a interrompere emorragie dopo una lesione. Se tuttavia il coagulo si forma in assenza di sanguinamento, può essere pericoloso.

Vene profonde degli arti inferiori

Vene profonde degli arti inferiori

Quali sono le cause della TVP?

Le cause principali della TVP includono:

La formazione di trombi è più probabile in soggetti:

  • affetti da tumore

  • Affetti da un disturbo ematico ereditario

  • Che assumono alcuni farmaci, come la pillola anticoncezionale

  • fumatori

  • Che hanno recentemente partorito o subito un intervento chirurgico

  • Disidratati (l’organismo possiede troppo poca acqua o altri liquidi), specialmente negli anziani

  • Che rimangono seduti per lunghi periodi, per esempio su un aereo

Quali sono i sintomi della TVP?

Metà dei soggetti affetti da TVP è asintomatica.

Se il coagulo si trova in una vena profonda della gamba, la sede più comune, il polpaccio o la gamba possono apparire:

  • Gonfia

  • Doloroso

  • Rossa

  • Sensibili al tatto

  • Calda

  • Respiro affannoso

  • Dolore toracico

  • Sensazione di debolezza e capogiri (a causa della bassa pressione)

Quali sono le complicanze della TVP?

Come viene diagnosticata la TVP?

Si effettua la ricerca di un trombo con esami quali:

  • Ecografia

  • Un esame del sangue per misurare il livello di una sostanza rilasciata dai coaguli di sangue

Come si tratta la TVP?

I trattamenti di norma includono:

  • Farmaci anticoagulanti per prevenire ulteriore coagulazione

Se i farmaci anticoagulanti non funzionano o non è possibile assumerli per qualche motivo, raramente i medici possono:

  • Inserire un filtro per bloccare il trombo nella vena principale che porta al cuore, per cercare di prevenire embolie polmonari

Raramente, in presenza di trombi molto grossi, i medici prescrivono farmaci che dissolvono i coaguli nella vena. Tuttavia, questo approccio non viene effettuato spesso, perché i farmaci che dissolvono i trombi possono provocare emorragie potenzialmente fatali.

Essere attivi fisicamente non aumenta il rischio di embolia polmonare e non rende maggiormente probabile il distacco del trombo.

Come si può prevenire la TVP?

Si può ridurre la probabilità di una TVP nei seguenti modi:

  • Tenere i piedi sollevati in posizione seduta, piegare e raddrizzare le caviglie (10 volte ogni mezz’ora, e camminare e fare stretching ogni 2 ore) aiuta il flusso di sangue e riduce il gonfiore delle gambe

  • Assumere gli eventuali farmaci anticoagulanti prescritti dal medico

  • In caso di rischio innalzato, indossare calze speciali (calze a compressione graduata) durante il giorno o usare bende piene d’aria collegate a un apparecchio che comprime la gamba di tanto in tanto (compressione pneumatica intermittente).

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE