L’ippocratismo digitale compare quando aumenta la quantità di tessuto molle sottoungueale. Non è chiaro il motivo per cui il tessuto molle si riduca, ma potrebbe essere correlato ai livelli di proteine che stimolano la crescita vascolare. L’ippocratismo digitale si verifica in alcune patologie polmonari (quali carcinoma polmonare Tumore del polmone Il carcinoma polmonare è la più comune causa di morte per tumore in entrambi i sessi. Circa l’85% dei casi è correlato al fumo di sigaretta. Un sintomo comune è la tosse persistente o l’alterazione... Common.TooltipReadMore , ascesso polmonare Ascesso polmonare Si definisce ascesso polmonare una cavità all’interno del polmone, piena di pus, causata da un’infezione e circondata da tessuto infiammatorio. Un ascesso polmonare, di solito, deriva da batteri... Common.TooltipReadMore , fibrosi polmonare Fibrosi polmonare idiopatica La fibrosi polmonare idiopatica è la forma più comune di polmonite interstiziale idiopatica. La fibrosi polmonare idiopatica colpisce più di frequente persone di età superiore a 50 anni, in... Common.TooltipReadMore e bronchiectasia Bronchiectasie Le bronchiectasie sono dilatazioni irreversibili di tratti delle vie aeree (bronchi), dovute a lesioni delle pareti bronchiali. La causa più comune è rappresentata dalle infezioni respiratorie... Common.TooltipReadMore ), ma non in altre (polmonite e asma). L’ippocratismo digitale si sviluppa anche in presenza di alcune cardiopatie congenite ed epatopatie. In alcuni casi, può essere ereditario e non indica alcuna patologia. L’ippocratismo in sé non necessita di trattamento.
Come riconoscere l’ippocratismo digitale
L’ippocratismo digitale è caratterizzato da un ingrossamento delle estremità delle dita, con perdita dell’angolo presente sul letto ungueale. ![]() |