Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Retinopatia ipertensiva

Di

Sonia Mehta

, MD, Vitreoretinal Diseases and Surgery Service, Wills Eye Hospital, Sidney Kimmel Medical College at Thomas Jefferson University

Revisionato/Rivistoapr 2022
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI

La retinopatia ipertensiva è il danno della retina (la membrana trasparente, sensibile alla luce presente sul fondo oculare) causato da ipertensione arteriosa.

Quando la pressione arteriosa è elevata (una condizione detta ipertensione Ipertensione arteriosa Una pressione arteriosa alta (ipertensione) è una pressione delle arterie persistentemente alta. Spesso non è riconducibile a una causa precisa, ma, a volte, origina da una patologia sottostante... maggiori informazioni Ipertensione arteriosa ), la retina può danneggiarsi. L’ipertensione danneggia i piccoli vasi nella retina, causandone l’ispessimento delle pareti che riduce la quantità di sangue che può passarvi attraverso. Di conseguenza, si riduce l’irrorazione sanguigna alla retina. Le aree della retina possono essere danneggiate dal ridotto apporto di sangue.

Con il progredire della retinopatia ipertensiva, il sangue può diffondere nella retina. Queste modificazioni portano a una perdita graduale della vista, soprattutto se interessano la macula, la porzione centrale della retina. Perfino l’ipertensione lieve può ledere i vasi retinici se non viene trattata per anni.

Diagnosi di retinopatia ipertensiva

  • Valutazione medica dell’occhio

Con un oftalmoscopio, il medico può osservare l’aspetto tipico della retina in soggetti con ipertensione arteriosa. L’estensione del danno ai vasi retinici tende a essere legata all’estensione del danno dei vasi negli altri organi interessati dall’ipertensione, come cervello, cuore e reni. Quando la pressione arteriosa è estremamente elevata, è possibile osservare edema del disco ottico (il cosiddetto papilledema Papilledema Il papilledema è una condizione caratterizzata da aumento della pressione all’interno o intorno all’encefalo, che causa edema di parte del nervo ottico nel punto di ingresso nell’occhio. I sintomi... maggiori informazioni ), che indica la necessità di trattamento immediato (vedere la tabella Classificazione della pressione arteriosa negli adulti Classificazione della pressione arteriosa Una pressione arteriosa alta (ipertensione) è una pressione delle arterie persistentemente alta. Spesso non è riconducibile a una causa precisa, ma, a volte, origina da una patologia sottostante... maggiori informazioni Classificazione della pressione arteriosa ).

Sapevate che...

  • L’occhio è l’unico organo nel corpo in cui è possibile osservare direttamente le arterie e le vene profonde (con un oftalmoscopio). In base all’aspetto di questi vasi, il medico può sapere in che misura ipertensione e aterosclerosi hanno interessato altri vasi nel corpo.

Trattamento della retinopatia ipertensiva

  • Misure per trattare l’ipertensione arteriosa

Scopo del trattamento della retinopatia ipertensiva è ridurre la pressione arteriosa a lungo termine. Raramente, se l’ipertensione arteriosa è grave e potenzialmente letale, può essere necessario un trattamento immediato per conservare la vista ed evitare ulteriori complicanze, come ictus, insufficienza cardiaca, insufficienza renale e attacco cardiaco.

Ulteriori informazioni

Di seguito si riporta una risorsa in lingua inglese che può essere utile. Si prega di notare che IL MANUALE non è responsabile del contenuto di questa risorsa.

    • National Eye Institute: risorsa per ottenere informazioni sulla salute degli occhi (in inglese e spagnolo) per adulti e bambini, nonché l’accesso a campagne di sensibilizzazione. È sufficiente inserire il termine di ricerca appropriato.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE