Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Infezioni cerebrali parassitarie

Di

John E. Greenlee

, MD, University of Utah Health

Home.Manuals.TopicPage.LastRevisionDate
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI

In alcune parti del mondo, le infezioni cerebrali possono essere dovute a vermi o ad altri parassiti. Queste infezioni sono più comuni nei Paesi in via di sviluppo e nelle aree rurali. Sono meno comuni negli Stati Uniti.

Neurocisticercosi

La neurocisticercosi è causata dalla larva della tenia del maiale Infezione da tenia L’infezione intestinale da tenia si manifesta principalmente quando si consuma carne di maiale o manzo oppure pesce d’acqua dolce contaminati, crudi o poco cotti oppure, nel caso della tenia... Common.TooltipReadMore Infezione da tenia . Tra tutti i vermi che causano infezioni cerebrali, la tenia del maiale causa di gran lunga la maggior parte dei casi di infezioni cerebrali nell’emisfero occidentale.

Dopo che le persone hanno consumato alimenti contaminati dalla tenia, le secrezioni dello stomaco ne fanno schiudere le uova liberando le larve. Queste entrano nel flusso sanguigno e vengono distribuite a tutte le parti del corpo, incluso il cervello e il midollo spinale. Le larve formano delle cisti (gruppi di larve racchiuse in un muro protettivo), (L’infezione causata da cisti è chiamata cisticercosi o, quando le cisti si formano nel cervello, neurocisticercosi). Queste cisti causano pochi sintomi finché degenerano e le larve muoiono, scatenando infiammazione, gonfiore e sintomi quali cefalee, crisi convulsive, cambiamenti della personalità e compromissione mentale.

A volte le cisti bloccano il flusso del liquido cerebrospinale all’interno delle cavità dell’encefalo (ventricoli), esercitando una pressione sul cervello. Questo disturbo è chiamato idrocefalo. L’aumento della pressione può causare cefalee, nausea, vomito e sonnolenza.

Senza trattamento, i soggetti affetti da neurocisticercosi possono morire.

I medici sospettano la neurocisticercosi nei soggetti che vivono o che vengono da Paesi in via di sviluppo e che presentano sintomi tipici. La risonanza magnetica per immagini (RMI) o la tomografia computerizzata (TC) spesso mostrano le cisti. Ma sono spesso necessari degli esami del sangue e una puntura lombare Puntura lombare Possono essere necessarie delle procedure diagnostiche per confermare la diagnosi suggerita dall’ anamnesi e dall’ esame obiettivo. L’elettroencefalografia (EEG) è una procedura semplice e indolore... Common.TooltipReadMore Puntura lombare (rachicentesi) per ottenere un campione di liquido cerebrospinale e confermare la diagnosi. Talvolta, è necessario eseguire una biopsia della cisti.

L’infezione viene trattata con albendazolo o praziquantel (farmaci usati per trattare le infezioni da vermi parassiti, chiamati farmaci antielmintici). Tuttavia, se un soggetto presenta molte cisti, i farmaci antielmintici possono uccidere molti organismi, causando un significativo gonfiore cerebrale. Inoltre, in presenza di una sola cisti questi farmaci possono non essere utili, quindi il medico personalizza attentamente il trattamento per ogni soggetto. I corticosteroidi sono somministrati per ridurre l’infiammazione che si manifesta alla morte delle larve.

Le crisi convulsive sono trattate con farmaci anticonvulsivanti.

A volte è necessario un intervento chirurgico per installare un drenaggio (shunt) e rimuovere il liquido cerebrospinale in eccesso e alleviare l’idrocefalo. Lo shunt è tubicino in plastica posizionato negli spazi all’interno del cervello. Il tubo viene fatto scorrere sotto la pelle, solitamente verso l’addome, dove viene drenato l’eccesso di liquido. Può essere necessario un intervento chirurgico per rimuovere le cisti dal cervello.

Altre infezioni

L’ echinococcosi Echinococcosi (infezione da tenia del cane) L’echinococcosi è causata dalle tenie del cane Echinococcus granulosus ed Echinococcus multilocularis. Nelle persone, le tenie possono causare la formazione di cisti piene di liquido... Common.TooltipReadMore Echinococcosi (infezione da tenia del cane) (malattia idatidea) e la cenurosi sono infezioni da altri tipi di larve di tenia. L’echinococcosi può produrre grandi cisti nel cervello. La cenurosi, come la cisticercosi, produce cisti che possono bloccare il flusso di liquido intorno al cervello.

L’echinococcosi, la cenurosi e la schistosomiasi possono causare sintomi simili a quelli della cisticercosi, incluse crisi convulsive, cefalee, cambiamenti della personalità e ritardo mentale. I sintomi dell’echinococcosi o cenurosi possono svilupparsi dopo anni.

Il medico diagnostica solitamente queste infezioni sulla base dei risultati della RMI o della TC, ma a volte è necessaria una puntura lombare. Il liquido spinale può contenere molti globuli bianchi chiamati eosinofili.

Queste tre infezioni sono solitamente trattate con farmaci antielmintici, come albendazolo, mebendazolo, praziquantel e pirantel pamoato. Ma nel caso di echinococcosi e cenurosi la cisti deve spesso essere rimossa chirurgicamente.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE